GPU-Z si aggiorna introducendo interessanti funzionalità

La popolare utility per la diagnostica della scheda video presente nel proprio sistema viene aggiornata con due nuove funzionalità: un test del link PCI Express e soprattutto una verifica della qualità della GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Gennaio 2012, alle 08:51 nel canale ProgrammiIl popolare tool GPU-Z, utility utilizzata per verificare le caratteristiche tecniche della scheda video contenuta nel proprio sistema, è giunto alla release 0.5.8: due sono le principali novità di questa versione. La prima riguarda una funzionalità con la quale poter verificare l'effettiva velocità di collegamento della scheda video con il sistema via bus PCI Express, ottenuta attraverso un test di rendering che genera sufficiente carico di lavoro sulla scheda così da verificare l'effettiva velocità di collegamento.
La seconda è una verifica della qualità della GPU montata sulla propria scheda video, qualora siano utilizzate GPU NVIDIA della famiglia Fermi oppure AMD della serie Southern Island (dalle schede Radeon HD 7800 in poi, quindi). Attraverso questa funzionalità è pertanto possibile capire quale sia la bontà della propria specifica GPU rispetto alla media delle GPU di pari caratteristiche; una informazione di questo tipo si può rivelare utile sia alle aziende che vogliono proporre versioni di schede overcloccate di default, sia ovviamente all'appassionato per poter confrontare schede identiche alla ricerca di quella che teoricamente potrebbe garantire i migliori margini di overcloccabilità
Il download dell'utility è acessibile a questo indirizzo; di seguito sono invece riportate le note fornite a corredo con quest'ultima release:
- Added explanation about PCI-Express power savings and 3D render test to accurately measure bus config under load
- Added function to display ASIC quality for Fermi and Southern Islands. (Located in the GPU-Z system menu)
- Fixed crash on older ATI cards
- Added voltage monitoring for HD 7970
- Improved real-time clock monitoring for HD 7970
- Fixed OpenCL detection for AMD Antilles, Whistler, Seymour, Blackcomb
- Improved default clock reading for AMD HD 7970 and Fusion
- Added support for AMD FirePro V7900, HD 6930, HD 7690M, HD 6410D
- Fixed Intel Sandy Bridge IGP to be DirectX 10.1, 32 nm
- Added support for NVIDIA Tesla C2075, GeForce GT 630M
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDove si va per fare questo test?
Dove si va per fare questo test?
si so leggere, noo nn cìè scritto - ripeto bontà rispetto a cosa? frequenza massima della gpu? processo produttivo? detta cosi non significa niente...
Dove si va per fare questo test?
punto interrogativo, vicino a bus interface pci-e
bus a pcie x8 anzichè x16
:eh vabbèdà un valore che sia da confrontare con modelli con pari caratteristiche
ho notato invece che la mia vetusta Sapphire HD2400Pro 256MB sul pcie mi indica come x8 invece di x16
è dovuto a cosa? al risparmio energetico!?
da bios imposto in [auto] o [manuale] il voltaggio (credo sia 1.100V)!!
devo modificare altri parametri
intanto provo con in test --> click ?
noostnate abbia un bus pcie 2.0 mi segna 1.1 mentre per la qualità il 104,xx%
secondo me non sono attendibili come valori
No, mi permetta. No, io... scusi, noi siamo in quattro.
Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribài con cofandina?
Come antifurto, per esempio.
Ecco, aspettiamo che ne parli qualcuno informato sui fatti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".