Google mette Everflux a caccia di news e garantisce miglior aggiornamento

Google, il più noto motore di ricerca del web, affiancherà all'attuale spider GoogleBot, il nuovo Everflux.
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Dicembre 2002, alle 15:09 nel canale Programmi
Google, il più noto motore di ricerca del web, affiancherà all'attuale spider GoogleBot, il nuovo Everflux.
Lo spider è, semplificando molto, lo strumento che scansionando il web indicizza il database del motore di ricerca e rende disponibili le copie in cache.
Attraverso alcuni comandi dedicati, riesce a "dialogare" con i server web e trattenere le informazioni utili per aggiornare il database (contenuti e link ad altre pagine).
Per il momento Everflux affiancherà l'attuale GoogleBot e si occuperà delle pagine maggiormente aggiornate. Grazie infatti alle nuove tecnologie implemetate, Everflux garantirà una maggior velocità di esecuzione e conseguentemente un miglior aggiornamento delle cache.
GoogleBot continuerà a scansionare tutto il web come ha sempre fatto fino ad oggi, aggiornando il proprio database ed aggiungendo costantemente nuovi indirizzi web.
Per ulteriori informazioni relative ai bot, cosa sono, come funzionano e cosa fanno, vi invito a leggere queste pagine.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq meglio scansire di scansionare
jacopi|!
Errore
'scansinare'... suona malissimo!Ciao!
X Tutti
Ha ragione subrahmanyam, si dice scansire.Bye.
però scannare sembra piu violento, quindi è piu bello.
[B]vero ste bande laterali sono inutili, ma purtroppo è una "moda" che sta contagiando molti siti... mah..
Sarebbe anche carino che i siti fossero fatti per essere visti bene da tutti, compreso chi naviga in 800x600 o non usa IE, modifiche come quella appena fatta a hwupgrade aiutano proprio in questo senso
E' pulita e chiara (io cambierei solo il bianco di fondo perchè stanca gli occhi...magari un grigio chiaro sarebbe più riposante).
Mi domanando da profano se e' possibile settare explorer in modo da "allargare" la pagina web per uno che usa 1024x768.
Altra curiosita' un 21 pollici rende i 1024x768 come gli 800x600 su un 17".Bhe se fosse cosi' ci penserei seriamente!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".