Firefox batte Internet Explorer 6 in popolarità

Le statistiche aggiornate di Net Applications mostrano come, nel mese di Ottobre la percentuale di utilizzatori di Firefox abbia sorpassato quella di IE 6
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 05 Novembre 2009, alle 09:29 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Dopo anni di inseguimento il mese di Ottobre appena conclusosi ha visto Firefox superare Internet Explorer 6 nelle statistiche riportate da Net Applications e riportate da Ars Technica in questa notizia. I dati mostrano come Firefox sia oramai impiegato dal 24,1% del mercato mentre IE 6 raggiunga solamente il 23,3%. Nel mese di Settembre i due valori percentuali erano rispettivamente di 23,8% e 24,4%.
Internet Explorer 6 è certo un browser oramai vecchio, introdotto da Microsoft per la prima volta nel mese di Agosto del 2001, e successivamente ha dato vita ad Internet Explorer 7 e Internet Explorer 8. Nonostante gli anni di anzianità IE 6 risulta essere il browser di Microsoft più diffuso: la versione 7 rappresenta solo un 18,6% del mercato mentre la 8 un 20,5%. Il computo totale porta a 64,6% la percentuale di utilizzatori che impiegano una qualsiasi versione di Internet Explorer per navigare. Microsoft ha ovviamente dalla sua anni di distribuzione del proprio browser come parte integrante del proprio sistema operativo, il che ha consentito, nel tempo, di raggiungere un simile livello di permeazione sul mercato.
Le soluzioni alternative, come Safari di Apple e Chrome di Google rappresentano circa il 4% del mercato mentre Opera arriva a sfiorare il 2% sul totale. Net Application basa le sue statistiche su 160 milioni di utenti, raccogliendo le informazioni da migliaia di diversi siti, al fine di fornire una indagine statistica quanto più possibile affidabile.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono una marea di aziende che nei pc aziendali usa ancora IE6 (tra queste ad es. l'enel) e sono loro che lo fan arrivare al 20%
E' così che si dovrebbe fare.
oltre al fatto che molti siti erano ottimizzati(o meglio creati)per ie6
firefox dal canto suo può essere installato su win,osx,e linux
ma deve essere cmq una scelta dell'utente(a parte diverse distribuzioni linux che lo usano come default)
cmq ottimo risultato direi
sopratutto per noi,più concorrenza=migliori prodotti
Al di là di questo sembra particolare anche a me confrontare Firefox 3 con IE6, un po' come fare un raffronto tra IE8 e Firefox 1. E' un confronto che va bene giusto per poterci scrivere un articolo.
Pensavo molto meglio...
E' così che si dovrebbe fare.
Io invece installo subito Firefox e lo converto
Si, e non solo le aziende anche le pub. amministrazioni. C'è un sito per geometri nella mia provincia sul quale caricare alcune tipologie di documenti per avere permessi edili ecc. Bene ci si può lavorare solo con IE6.
Poi c'è anche un altro sito carino a cui connettersi per registrare le assunzioni dei dipendenti online (tramite badge magnetico da collegare via usb e cheve essere attivo al momento della connessione) : la cosa comica è che le procedure di installazione sono specificatamente garantite per l'uso del solo IE6 (scritto esplicitamente che non si garantisce il funzionamento dei vari certificati da scaricare/validare tremite altri browser) e L'unico browser a non funzionare è proprio IE6 mentre firefox ed IE7 o 8 vanno alla grande.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".