Driver Hyperion: ora anche per Windows a 64bit

VIA rilascia un nuovo set di driver per le schede madri basate sui chipset K8T800 e K8T800PRO, specifici per l'impiego con la versione beta del nuovo sistema operativo Microsoft
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Agosto 2004, alle 11:49 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
VIA ha reso disponibile per il download una nuova versione dei propri driver Hyperion per schede madri basate su chipset K8M800, K8T800 e K8T800PRO. I nuovi driver sono specificamente pensati per l'utilizzo con sistema operativo Windows XP 64, oppure Windows Server 2003 64 bit.
Il download e le note tecniche dei nuovi driver sono disponibili a questo indirizzo.
Il sistema operativo deve essere installato a partire da un hard disk EIDE; nei driver sono integrati anche i driver per il controller Serial ATA, ma richiedono che il sistema operativo sia già stato installato in precedenza.
Di seguito le note fornite con i driver:
This driver is beta only. This package contains the drivers for Windows XP 64 and Windows Server 2003 64 bit only, supporting the components for K8T800, K8T800Pro and K8M800 including VT8237 South Bridge features as follows:
VIA AC97 Audio driver for integrated controller
Raid Combo driver v3.10, including support for VT8237, VT6410, VT6420 and VT6421 controllers
Raid Tool v 4.04
Please note that this package does not contain the driver for the UniChromePro integrated graphics of the K8M800 chipset. Users will need to download the beta 64 bit drivers from here.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao.
boh
non so se è la stessa versione, ma li ho provati su Xp 64 bit già da più di un mese (quasi due se non ricordo male)tsk
infatti è solo un update. i precedenti erano addirittura da Febbraio... ci vogliono le vacanze!!!!!!!!!!!EIDE
Non ho ben capito: Se io domani formattassi e volessi installare da zero XP64 su un disco SATA non posso usando questo driver?!?!Il fatto è che se li metti su un controller integrato nella mobo allora rich9iede i drivers via floppy (windows raramente li ha integrati nel cd di installazione e stupidamente continua a rendere obbligatorio l'uso del floppy (grrrr, Odio il floppy!!)
Comunque se apri il pacchetto degli Hyperion, estrai i drivers che ti servono e te li metti nel floppy dovrebbe bastare a risolvere il problema...
Comunque mi rimane strano che la stessa Via non spieghi come si è sempre fatto (è dai tempi del KT133 che coi controller "annegati" si deve procedere sempre in questo modo)
Ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".