Come recuperare file PPT o PPTX corrotti con Recovery Toolbox for PowerPoint
Open Office, Corel Draw, Keynote, PowerPoint, sono solo alcuni dei programmi più efficaci per la creazione di presentazioni. Open Office non necessita di particolari pretese, è stabile, ma appartiene alla categoria dei "vecchi" prodotti Apache. Corel Draw è una versione per utenti "avanzati" ed è considerato l'editor più potente anche se necessita di competenze più elevate della media per ottenere buoni risultati. Keynote miscela potenza e semplicità d'uso, e offre la possibilità di realizzare ottime presentazioni anche agli utenti meno esperti. Il problema? Funziona solo per Mac.

PowerPoint di Microsoft è invece considerato il miglior compromesso ed è fra le soluzioni più scelte dalla maggior parte degli utenti siano essi professionisti, studenti o semplici amatori. Interfaccia semplice, funzioni convenienti e sicurezza sono solo alcuni dei vantaggi del prodotto di Microsoft tuttavia in alcuni casi si potrebbe insorgere in errori del programma o del sistema. Una presentazione creata con PowerPoint potrebbe corrompersi e il file potrebbe non aprirsi quando necessario, e spesso ci si accorge dell'importanza di fare una copia solo quando ormai è tardi.
Per fortuna con le ultime versioni di PowerPoint è possibile recuperare i file corrotti, soprattutto con il nuovo formato PPTX. Molti utenti, purtroppo, utilizzano ancora il formato PPT, mentre con la nuova versione il recupero è più semplice. In breve è più probabile riuscire a recuperare un file con estensione PPTX rispetto a una vecchia presentazione PPT, ma nei casi peggiori è possibile utilizzare Recovery Toolbox for PowerPoint, di cui parleremo più avanti in questa pagina.

Come riparare un file PowerPoint danneggiato
Se il file è corrotto prima di tutto è necessario verificare lo stato dell'unità in cui è memorizzato. Ad esempio memorie flash e schede di memoria potrebbero non essere affidabili al 100%, anche se comode quando si lavora su più sistemi allo stesso progetto. Se il danno è già successo innanzitutto sarebbe bene procedere con gli strumenti di Windows per verificare la presenza di problemi sull'unità (per evitare ulteriori file corrotti in futuro). Una volta verificata l'integrità del disco è utile copiare il file corrotto nell'unità di archiviazione pincipale e provare ad eseguirlo.
Se nemmeno in questo caso viene eseguito correttamente il problema non è nell’unità, ma nella presentazione (*.ppt/.pptx). Se si usa l'ultima versione un file "difettoso" può essere recuperate in qualche minuto. Si esegue il file, si attende il caricamento e, si potrà continuare scegliendo il metodo più opportuno. Se la procedura automatizzata funziona sarà possibile salvare il documento e continuare con il lavoro. La procedura, però, è efficace solo in caso di problemi poco gravi.

Un altro metodo è attraverso la voce Apri e Ripara presente nella schermata File – Apri. Se neanche in questo caso la procedura va a buon fine, allora è bene prestare attenzione ai consigli del Supporto Tecnico Microsoft.

Uno di questi è di copiare gli oggetti dal file danneggiato e metterli in uno nuovo: Nuova slide – Riusa slide, poi su Esplora – Cerca file e scegliere il documento difettoso. Anche in questo caso la procedura funziona solo in caso di corruzione parziale del file. Inoltre il supporto tecnico suggerisce di provare ad aprire un file corrotto come template. Per farlo è consigliabile creare una nuova presentazione e dalla tabella Design provare a importare il file danneggiato come template. L'ultimo consiglio è convertire in RTF il PPT che presenta il problema e aprirlo in Word. Cambiando l'estensione, però, non è raro perdere dei dati.
Recovery Toolbox, soluzione online
Se nessuna procedura ha portato ai risultati sperati, l'ultima soluzione è quella di usare uno strumento di terze parti. Ci sono molti servizi efficaci che consentono di risparmiare tempo, fatica al prezzo di un esborso monetario. La prova di riparazione del file è comunque gratuita con i prodotti Recovery Toolbox, di cui abbiamo già parlato nelle nostre pagine. Il recupero dei file avviene attraverso il sito online di Recovery Toolbox, usando l’interfaccia web.

Il prezzo del servizio è 10 dollari per documento, che può essere inserito all'interno del portale insieme a un indirizzo e-mail valido. Se il sistema automatizzato è riuscito a riparare il file e renderlo eseguibile offrirà un'anteprima prima del pagamento, mentre se ad essere corrotta è la struttura interna del file (soprattutto con i vecchi PPT) gli elementi recuperabili (foto, video, audio, fogli di calcolo) verranno salvati come oggetti separati. Sempre meglio che ripartire da zero!.
Recovery Toolbox, soluzione via desktop
Se i file danneggiati sono più di uno è più conveniente usare la soluzione dektop, pensata per i PC Windows. Recovery Toolbox for PowerPoint (qui tutte le informazioni) ha un costo di licenza pari a 27 dollari, e può essere utilizzato illimitate volte. Il vantaggio di usare il programma è l'assenza di restrizioni su operazioni e dimensione dei file da recuperare, l'assoluta sicurezza (non carichi nulla via internet), l'interfaccia semplificata e chiara anche per i non professionisti.

Istruzioni per il recupero della presentazione PowerPoint
- Scarica Recovery Toolbox for PowerPoint da https://powerpoint.recoverytoolbox.com/it/
- Installa ed esegui la vesione con licenza
- Scegli il file danneggiato nella prima pagina.
- Clicca "Avanti" e aspetta
- Clicca su "Trasmetti."
- Salva il risultato.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio








