Bloccato temporaneamente lo sviluppo di Flash Player 10 a 64bit per Linux

Bloccato temporaneamente lo sviluppo di Flash Player 10 a 64bit per Linux

Adobe ha fatto sapere di aver temporaneamente chiuso lo sviluppo di Flash Player 10 a 64bit per sistemi operativi Linux

di pubblicata il , alle 10:35 nel canale Programmi
Adobe
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ulk16 Giugno 2010, 11:25 #11
Originariamente inviato da: Perseverance
Adesso sì che crolla Flashplayer, non penso che il W3C lo vorrà in lista per il nuovo standard HTML5. Penso che fra poco tempo lo butteranno fuori.


Crollerebbe se fosse bloccato lo sviluppo per sistemi Microsoft, la diffusione di Linux fa ridere.
pabloski16 Giugno 2010, 11:33 #12
vorrei chiarire alcuni punti però

si parla tanto di adobe, flash e microsoft

flash a 64 bit fino ad oggi esisteva SOLO per linux....windows e macos non hanno mai avuto una versione a 64 bit del flash player, quindi che c'entra windows?

il w3c non potrà mai mettere flash tra i formati consigliati per via delle licenze e dei costi....il w3c ammette solo standard aperti e royalty free, quindi pure h264 è escluso a priori

cionci16 Giugno 2010, 11:40 #13
Originariamente inviato da: ulk
Crollerebbe se fosse bloccato lo sviluppo per sistemi Microsoft, la diffusione di Linux fa ridere.

Peccato che non esista un Flash Player a 64 bit su Windows e nemmeno su Mac... Tutte le volte che usi il player Flash sui sistemi a 64 bit lo fai usando un browser a 32 bit...se ti sembra normale...
Senryu_9116 Giugno 2010, 11:45 #14
che incompetenti
elevul16 Giugno 2010, 11:48 #15
Originariamente inviato da: Markk117
quelli dell'adobe stanno facendo di tutti per farsi voler male anche da quelli che provano a difenderli....


Yep, ho anche io la sensazione che siano masochisti...
elevul16 Giugno 2010, 11:50 #16
Originariamente inviato da: cionci
Se non sono in grado di risolvere queste quisquilie...che rilascino almeno i sorgenti...


Mi sto effettivamente chiedendo: cosa sarebbe diventato flash se fosse stato open source?
Atheist16 Giugno 2010, 11:58 #17

Buffoni!

comunque per me nessun problema...uso linux a 32 bit....
Non venitemi a dire che sotto non c'e' il solito zampino di quei criminali della M$!!!
lospillo8916 Giugno 2010, 12:07 #18
Atheist ma se MS manco ce l'ha flash 64 bit -.-
theJanitor16 Giugno 2010, 12:10 #19
Originariamente inviato da: Atheist
comunque per me nessun problema...uso linux a 32 bit....
Non venitemi a dire che sotto non c'e' il solito zampino di quei criminali della M$!!!


si, alla MS stavano tremando per via del terrificante plugin Flash a 64bit disponibile su Linux
GByTe8716 Giugno 2010, 12:14 #20
Ballmer che trama contro la diffusione di Flash a 64bit

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^