Basta bugie con Skype

Un applicativo analizza lo stato emotivo degli interlocutori e segnala quando vengono dette bugie
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Gennaio 2007, alle 16:20 nel canale ProgrammiSkype
Mai più bugie su Skype! Installando sul pc un apposito software distribuito da KishKish Software sarà possibile capire se il proprio interlocutore telefonico non dice la verità.
Liedetector, questo il nome dell'applicativo, basa il proprio funzionamento sul rilevamento di eventuali situazioni di stress percepibili attraverso la voce umana. Stando alla presentazione fornita dallo sviluppatore stesso, il principio di funzionamento di Liedetector è assai simile a quello della "macchina della verità" o dispositivi simili in dotazione anche a enti governativi.
Non appena viene instaurata una comunicazione utilizzando Skype il software di KishKish si attiva autonomamente ed inizia il proprio lavoro. I primi 10 secondi di conversazione sono utilizzati dall'applicativo per effettuare le operazioni di calibrazione, ma dopo tale periodo alcuni indicatori mostreranno il livello di stress dell'interlocutore e segnaleranno possibili bugie.
Questo software richiede l'utilizzo della più recente release 3 di Skype e, pur non appartenendo alla categoria delle utility "indispensabili", merita di essere provato.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque va detto che quando si attiva questa funzione l'interlocutore dall'altro lato viene avvertito.
Rcordo che anni fa avevo in giro un programmino così..
Lavoro dal 2001 e se metà delle balle che ho sentito dire dai miei colleghi commerciali si fossero avverate ora saremmo già a esplorare pianeti nel quadrante spaziale delta... altro che Star Trek...
la boiata!
Ho proposto alla ragazza di installare skype giusto ieriTuttavia chi mente di professione non credo che quando parli sia stressato più di quel tanto, anzi credo proprio che sia il contrario! Al massimo potrebbe beccare i cosidetti mentitori occasionali!
Cattiva la storia che se hai attivato il suddetto plug-in anche l'interlocutore ne sia avvertito in qualche modo! Se no che guato ci sarebbe a sgamare chi ti sta truffando in tutta spensieratezza?
Ciauz!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".