AT&T al lavoro su un nuovo browser Web

AT&T sta lavorando a Pogo, un nuovo browser Web che presenta all'utente le informazioni in modo differente ed innovativo
di Fabio Gozzo pubblicata il 23 Giugno 2008, alle 17:08 nel canale ProgrammiPogo è il nome del nuovo browser Web a cui sta lavorando un gruppo di sviluppatori di AT&T. Il progetto è stato realizzato a partire dal codice di Firefox, ma presenta alcune nuove idee su come presentare le informazioni all'utente. Al momento, il software è ancora in fase di closed beta e non è quindi disponibile al pubblico, tuttavia è già possibile averne un'anteprima visitando il sito ufficiale.
Pogo: la cronologia si trasforma da semplice lista di URL ad una vetrina con anteprima dei siti web visitati
A differenza dei browser tradizionali, Pogo punta a fare breccia nel cuore degli utenti grazie ad un'interfaccia completamente differente da quando siamo tipicamente abituati a vedere: AT&T ha infatti dotato il proprio browser di un sistema di visualizzazione 3D per la presentazione dei segnalibri e della cronologia, in un modo che ricorda vagamente la dock del sistema operativo di Apple.
I segnalibri vengono organizzati in schede e suddivise in categorie
Il progetto sembra piuttosto interessante, tuttavia c'è un prezzo da pagare: Pogo necessità infatti di un processore da almeno 1GHz, 1GB di memoria RAM ed una scheda video con 128MB di memoria onboard per poter girare in modo ottimale; oggigiorno la maggioranza dei computer presenti nelle case e negli uffici degli utenti è in grado di sottostare a questi requisiti, tuttavia tali specifiche precludono, almeno per ora, la strada ad un futuro porting su dispositivi MID e UMPC. Il browser è in grado di girare solamente su Windows e, almeno per il momento, non ci sono informazioni in merito ad altre versioni per sistemi Linux e Mac OS X.
Fonte: Ars Technica
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil prossimo passo sarà forse un explorer con il cryengine?
BYEZ
La penso allo stesso modo per i sistemi operativi: effettini 3D e finestre luccicanti a che servono? Alla fine un SO deve far girare applicazioni.
Sì, saranno carini da vedere le prime volte, ma poi presto ci si stufa perché inutili. Anche da Ubuntu alla fine ho disattivato compiz, e su Vista si può benissimo fare a meno di Aero.
IMHO!
E poi fa molto ohhhh stupore ma sei debbo andare di corsa come una lepre senza pelle a cui hanno dato fuoco alla coda ....
che me ne frega dei putti e le cornucopie.
tutti questi effetti alla "Windows Vista" saranno i benvenuti su tutte le applicazioni quando ogni utente avrà come minimo 10 Ghz di CPU con 2 Nvidia Tesla in SLI
Io non me ne faccio niente di un browser che farà fare il giro-tondo ad ogni finestra (o preferito, cronologia, etc)
Semper fidelis a Firefox, Opera (attuale), IE
http://www.youtube.com/watch?v=3RY4-I50M2I
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".