Android browser war: quando la concorrenza fa bene agli utenti

Anche su Android si è scatenata una accesa battaglia tra i browser web per il predominio del mercato, ma per ora non c'è ancora un vincitore
di Fabio Gozzo pubblicata il 30 Settembre 2010, alle 14:33 nel canale ProgrammiAndroid
La concorrenza fa bene al mercato e, come nel caso dell'accesa battaglia che si sta svolgendo tra i browser web per Android, fa molto bene anche agli utenti. L'apertura della piattaforma Android nei confronti del software sviluppato da terze parti ha dato infatti la possibilità a molte software house di entrare in competizione tra di loro, creando cosi una maggiore scelta per gli utenti.
Poter scegliere liberamente è un bene per gli utenti, tuttavia quando si hanno a disposizione troppe soluzioni non è facile prendere una decisione. Alla domanda: "quale browser scegliere?" hanno provato a dare una risposta i ragazzi di PCWorld, effettuando alcuni test prestazionali con i browser web per Android più popolari.
Oltre alle soluzioni più blasonate e note al pubblico come Opera Mini e Skyfire, durante le prove sono stati testati anche Dolphin HD, Mozilla Fennec in versione Alpha e i browser predefiniti di Android 2.1 e Android 2.2.
Dai risultati dei test prestazionali tuttavia non emerge un vincitore netto: se da un lato Skyfire 2.0 batte la concorrenza nel caricamento di una pagina web non ancora visitata, Opera Mini si comporta meglio nel caso in cui la pagina sia già presente nella cache.
Anche il nuovo browser presente in Android 2.2 si comporta piuttosto bene, facendo registrare risultati simili a quelli di Opera Mini, mentre le prestazioni di Fennec sono da considerarsi solamente indicative, dal momento che la versione testata non è nemmeno una beta.
I test prestazionali tuttavia non tengono conto di altri fattori essenziali per un browser web mobile, come ad esempio la presenza di Flash Player 10.1 o di altre funzionalità extra.
La conclusione? Chi preferisce avere un'interfaccia semplice e priva di fronzoli sicuramente si troverà a proprio agio con Opera Mini, mentre per chi non può fare a meno di guardare video in Flash conviene utilizzare il browser integrato di Android, oppure Skyfire se si è in possesso di un telefonino che non ha ricevuto l'aggiornamento ad Android 2.2.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil bello di skyfire e opera mini è quello di comprimere i dati!! visto che spesso mi capita di nn essere sotto copertura umts è davvero una cosa utilissima!!!!! Inoltre opera mini è davvero leggero, cosa apprezzata dal mio magic che poverino, cn SOLO 528 mhz e 288 mb di ram arranca un po'
si , ma opera mini non attiva una compressione dei contenuti facendo passare i dati sui server di opera??
cmq ovvio che una browser war faccia bene basti pensare al mondo pc.
E Dolphins HD per il resto, perchè magari non è il più veloce, stando a quel test, ma ha dei bei addons.
Mai usato Skyfire: vedrò di provarlo.
Si appoggia totalmente nelle funzioni e nella visualizzazione allo Stock aggiungendo un bel po' di funzionalità. Dalle schede in alto stile Chrome, ad una moltitudine di Addons, ai preferiti a scomparsa sulla sinistra e gli addon a scomparsa sulla destra, la possibilità di navigare con interfaccia Desktop/Android/iPhone (con Flash uso sempre la desktop).
Con la 3.0° edizione è stato poi velocizzato sensibilmente (aggiornamento di meno di una settimana fa).
Non penso che poi sono l'unico che la pensa così, è un peccato, perché la notizia non sembra considerarlo un granché Dolphin rispetto alla concorrenza.
Il colmo è utilizzare un browser che velocizza le connessione comprimendo i contenuti... per siti https. Ricordo che la ratio di compressione per contenuti criptati è praticamente 1.
cmq ovvio che una browser war faccia bene basti pensare al mondo pc.
esatto, anche skyfire ecco perché sn così veloci
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".