Anche un 'assoluto principiante' può sviluppare app per Windows 10, ecco come

Anche un 'assoluto principiante' può sviluppare app per Windows 10, ecco come

Microsoft ha rilasciato un corso per sviluppare app su Windows 10 anche per chi ha basi minime di programmazione

di pubblicata il , alle 14:11 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 

Sviluppare un'app dirompente è il sogno di molti. Avere l'idea tuttavia non basta e fra il dire e il fare c'è di mezzo un mare di codici, competenze, ed esperienze indispensabili per riuscire a far muovere i pixel di un display. Tuttavia Microsoft ha iniziato ad offrire una serie di lezioni per chi vuole iniziare a programmare sulla piattaforma Windows 10, all'interno di video talmente semplici che sono rivolti anche agli "assoluti principianti".

Si tratta di un corso che spiega come realizzare applicazioni per la Universal Windows Platform e che pertanto possono essere lanciate ed eseguite su personal computer, così come su smartphone, tablet, Raspberry Pi, su Xbox e in futuro anche su HoloLens. Tuttavia, se da una parte la società promuove il corso per gli assoluti principianti, dall'altra è consigliabile avere un'infarinatura di base sui principali linguaggi di programmazione.

Microsoft consiglia di imparare i fondamenti di C#, ad esempio utilizzando questo altro corso specifico anch'esso pensato per utenti non particolarmente avvezzi al mondo della programmazione. Una volta ottenute le basi necessarie si parte con il corso vero e proprio suddiviso in due filoni. Nelle prima parte si ottengono le abilità basilari per creare applicazioni semplici, nella seconda parte si entra nel vivo dell'azione sviluppando quattro app complete.

Queste saranno di tipologie diverse: una tavola armonica che riproduce suoni diversi alla pressione di diversi pulsanti, un'applicazione meteo con mappe integrate, un giochino in cui si deve abbinare la locandina di un album musicale con il suo nome, e un'enciclopedia su personaggi di fumetti con l'integrazione di Cortana. Le lezioni coprono sia la parte dello sviluppo vero e proprio dell'app, sia quella successiva per l'invio dei pacchetti di installazione su Windows Store.

Internet è piena di risorse per i programmatori, tuttavia non è semplice trovare proposte valide, e soprattutto gratis, per chi è agli inizi. L'iniziativa di Microsoft è da una parte lodevole, dall'altra necessaria. La società punta tutto sulla selezione di applicazioni sullo Store, e sarà proprio questo aspetto a stabilire il successo di Windows 10, sia in ambito desktop che in quello mobile. Investire sulle app è d'obbligo per Microsoft, bisognerà vedere con il tempo se questo è il modo corretto.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ripe02 Ottobre 2015, 14:18 #1
Ci mancava solo questo, dopo i ragazzini che facevano i siti con Frontpage per 10€... grazie Microsoft!
Utonto_n°102 Ottobre 2015, 14:59 #2
Se un ragazzino riesce a fare una app e venderla a 10 euro e un sacco di volte, non ci vedo nulla di male, buon per lui, si vede che l'app vale e funziona, non è la stessa cosa di un sito internet IMHO
Krusty9302 Ottobre 2015, 15:03 #3
Originariamente inviato da: ripe
Ci mancava solo questo, dopo i ragazzini che facevano i siti con Frontpage per 10€... grazie Microsoft!


I corsi di questo tipo di MVA esistono da anni*. Solo che questo, per motivi ignoti, è finito sui blog vari. E HWU ha pensato bene di copiare l'ennesimo articolo.

* Dal livello base al livello avanzato. Tutti gratuiti. E poco tempo fa molti sono stati tradotti anche in italiano
MARROELLO02 Ottobre 2015, 15:30 #4
Originariamente inviato da: ripe
Ci mancava solo questo, dopo i ragazzini che facevano i siti con Frontpage per 10€... grazie Microsoft!


Che problema c'è? Magari sono tuoi compagni di classe.
Rommie02 Ottobre 2015, 16:46 #5
Originariamente inviato da: Krusty93
* Dal livello base al livello avanzato. Tutti gratuiti. E poco tempo fa molti sono stati tradotti anche in italiano


A si ? Mi daresti cortesemente qualche link ? Che l'inglese ascoltato lo trovo impegnativo.
Grazie
bobafetthotmail02 Ottobre 2015, 16:53 #6
Originariamente inviato da: MARROELLO
Che problema c'è? Magari sono tuoi compagni di classe.
epic win.
Krusty9302 Ottobre 2015, 17:00 #7
Originariamente inviato da: Rommie
A si ? Mi daresti cortesemente qualche link ? Che l'inglese ascoltato lo trovo impegnativo.
Grazie


Be trovi tutto sul sito
http://www.microsoftvirtualacademy.com/
http://www.microsoft.com/italy/mva/


Addirittura hanno messo corsi su Xamarin!
ripe03 Ottobre 2015, 08:26 #8
Originariamente inviato da: MARROELLO
Che problema c'è? Magari sono tuoi compagni di classe.


Bella questa!
edik05 Ottobre 2015, 15:17 #9
Originariamente inviato da: Krusty93
Be trovi tutto sul sito
http://www.microsoftvirtualacademy.com/
http://www.microsoft.com/italy/mva/


Addirittura hanno messo corsi su Xamarin!



io nn trovo quei filmai tradotti pero..
*aLe05 Ottobre 2015, 16:39 #10
Originariamente inviato da: ripe
Ci mancava solo questo, dopo i ragazzini che facevano i siti con Frontpage per 10€... grazie Microsoft!
Perché no?

Io con FrontPage 2000 ai tempi ci avevo fatto un sitarello per il fantacalcio tra amici. Certo non era niente di eclatante, solo qualche paginetta tenuta insieme con lo sputo (niente di paragonabile, qualitativamente, neanche ai siti 'commerciali' più scarsi) ma funzionava.
Il mio problema è che sono nato pigro, altrimenti da lì si poteva partire per imparare lo sviluppo web come si deve e farsi pagare anche qualcosa (invece sono passati 15 anni e ora non saprei fare più neanche quello).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^