Analisi nuovi driver Detonator

Misurate le performances dei più recenti driver nVidia Detonator, per schede video nVidia e sistema operativo Windows XP
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Settembre 2003, alle 09:23 nel canale ProgrammiNVIDIAWindowsMicrosoft
Sul sito nVItalia, a questo indirizzo, è stata pubblicata un'analisi prestazionale dei nuovi driver nVidia Detonator, versioni 45.23 ufficiali, 45.24b e 45.33b.

Come si nota dal grafico delle prestazioni con il gioco "Unreal2: The Awakening", le prestazioni velocistiche delle varie revision di driver in prova sono sostanzialmente allineate. Lo stesso trend si ripete anche con altri titoli 3D valutati nell'articolo.
Di seguito riportiamo un estratto dalle conclusioni, che consigliano l'utilizzo della versione ufficiale Detonator 45.23 WHQL:

Come si nota dal grafico delle prestazioni con il gioco "Unreal2: The Awakening", le prestazioni velocistiche delle varie revision di driver in prova sono sostanzialmente allineate. Lo stesso trend si ripete anche con altri titoli 3D valutati nell'articolo.
Di seguito riportiamo un estratto dalle conclusioni, che consigliano l'utilizzo della versione ufficiale Detonator 45.23 WHQL:
Consigliamo in attesa dei Detonator 50.xx, il passaggio sicuramente agli ultimi ufficiali 45.23 WHQL che si dimostrano veloci, affidabili e che correggono parecchi problemi emersi con le serie precedenti. I 45.24 beta in questa ottica si dimostrano "sovrabbondanti", ricadendo la loro necessita in una nicchia di esigenze trascurabile per l'utente comune. Per finire sarebbero da provare i 45.33 beta, ma tenendo ben presente che è una serie che nasce esplicitamente per correggere un problema specifico che hanno riscontrato pochissimi utenti, e che presenta delle anomalie che ne consiglierebbero quindi l'uso, solo se fosse strettamente necessario
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra vadano un pò meglio, sia nei benchmark (che faccio solamente per verificare la stabilità
Anche la visualizzazione in opengl in 3dviz e autocad sembra un pochino migliorata. Meglio cosi
parecchi problemi? quali? i detonator non erano tutto questo po' po' di driver perfetti, a quanto dicono i possessori di nVidia?
Non ho capito una cosa, nella news su half life II si parlava dei detonator serie 50 e di perchè la valve non li avesse usati per il benchmark, ed ora qui si riparla dei 45, cosa mi sono perso?
La Valve non ha usato i 50 perchè si "fumavano" alcuni effetti (aggiungo io, probabilmente a causa di qualche "ottimizzazione" per chissà quale titolo) e perchè nvidia stessa raccomanda l'utilizzo dei 4.5.
Tanto tra qualke giorno scopriremo quali "ottimizzazioni" (come se io rubassi qualcosa e quando mi beccano dicessi "Ma noooooo!! L'ho preso solo in prestito a tempo indeterminato!"
"ottimizzazioni" leggesi cheats.
Xpg08x
Mi sembra però che siano sorte alcune polemiche riguardo appunto l'utilizzo dei 45 invece di 50 che dovrebbero essere più performanti con HL2, intendevo dire che se i 45 sono ufficiali e i 50 no, perchè alla Valve avrebbero dovuto usare dei driver ancora non sviluppati, hanno fatto le prove con quello che effettivamente c'è in giro o sbaglio?Infatti l'avevo notato pure io: Nvidia dice a Valve che i 45.xx non sono supportati e di usare i 50.xx, poi però si scopre che gli ultimi certificati sono i 45.xx e che stanno sviluppando ancora delle beta 45.xx.
Non mi è chiara sta cosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".