Aggiornamento automatico a IE8 quasi per tutti

Microsoft nelle prossime settimane rivedrà le modalità di upgrade a Internet Explorer 8
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Aprile 2009, alle 10:40 nel canale ProgrammiMicrosoft
Entro pochi giorni Microsoft cambierà le modalità di distribuzione relative a Internet Explorer 8. Per il momento l'approccio della casa di Redmond è stato abbastanza morbido: inizialmente l'utente doveva consapevolmente scegliere l'installazione del nuovo browser e solo più di recente IE8 è stato diffuso tramite Automatic Update.
Microsoft ha pubblicato su un proprio blog ulteriori aggiornamenti informando che a breve tutti gli utenti di IE6 e IE7 verranno informati della possibilità di upgrade alla nuova versione del browser web. E' bene chiarire che IE8 non si installerà automaticamente sul PC e l'utente dovrà consapevolmente scegliere tale opzione.
Rifiutando l'installazione sarà comunque possibile accedere alla pagina del download da questo indirizzo. Per chi non intende ricevere gli avvisi suddetti e vuole continuare a utilizzare le versioni precedenti del browser - è il caso di aziende e società in cui la migrazione potrebbe rivelarsi un processo critico - è disponibile da tempo un apposto tool.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!
Spero che il nuovo arrivato incrementerà la sicurezza dei sistemi con XP come fanno i browser concorrenti come ad es. Firefox.
Sono sconcertato però nell'apprendere che fino a Marzo 2009 siano ancora attivi nel mondo pc con il vecchissimo e stra stra insicuro (praticamente una porta aperta sul Mondo) IE6:ben il 25.44% dei pc con Win!!!
Ok che IE7 è solo per XP e successivi, ma le alternative non mancano tra Firefox e Opera.
Non comprendo proprio chi utilizza ancora per navigare IE6, anche se in quella percentuale ci saranno senz'altro anche pc con linux, cellulari o altro che si identificano come IE6 quando in realtà non lo sono.
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!
Si
Anche ieri, il 30% del tempo l'ho speso a far capire a IE6 come si gestiscono le trasparenze e i div.... il cliente avrebbe speso meno e meglio se non ci fosse IE6....
Ritengo che MS debba fare una campagna di abbandono di IE6, gli conviene anche a lei, così può offrire un servizio migliore....
@ dr-omega e @ parny
qui in ufficio ho windows 2000 (e nessuna intenzione di cambiarlo a breve) e sto scrivendo questo post con opera (uso anche firefox). ma provate a voi ad accedere e soprattutto a sfruttandone appieno le funzioni, a certi siti di home banking, o il sito dell'enasarco, giusto per fare degli esempi.... e quindi che faccio ?? IE6 per forza !da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!
No anche io ebbi lo stesso problema , se usi programmi tipo ccleaner fai una pulizia veloce, o sennò un semplice reset delle impostazioni di internet explorer , le cose dovrebbero sistemarsi
da quando l'ho installato aprire le pagine internet è diventato un patimento!!
lo fa solo a me?!?!?!?!
Solo in caricamento?!
cioè.. che problemi è che ti da di preciso?!
Io al lavoro ho ancora IE7 ma a casa ho provato IE8 e non mi da particolari problemi.. anzi.. per certi versi mi ha risloto alcuni problemini.. oddio.. continuo a preferire mille volte FIREFOX ma IE8 non lo vedo così problematico..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".