Toshiba Portégé R400: con Windows Vista e display secondario

La nuova versione del tablet pc Portégé R400 mette a disposizione un display OLED da utilizzare per e-mail Active Notification di Microsoft Windows Vista
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Gennaio 2007, alle 14:45 nel canale PortatiliToshibaMicrosoftWindows
In occasione del CES di Las Vegas Toshiba ha proposto una nuova versione del proprio tablet pc Portégé R400, una soluzione convertibile a cui abbiamo già dedicato un'analisi approfondita. Il nuovo tablet pc verrà proposto al pubblico con Windows Vista preinstallato e per questo modello esclusivo Toshiba ha scelto la versione Ultimate del futuro sistema operativo di casa Microsoft.
Il design del prodotto è stato pesantemente rivisto con l'introduzione di particolari di colore bianco. Questa caratteristica contrasta con il classico aspetto austero che contraddistingue generalmente le soluzioni dedicate al mondo business, ma a tal proposito Andrew Brown di IDC propone una propria visione del fenomeno.
Secondo IDC è presente un trend che tende ad avvicinare sempre più le soluzioni consumer, tipicamente più curate in termini di design, ai prodotti destinati all'utenza professionale. Quest'ultima categoria di notebook si contraddistingue invece per un livello tecnologico e prestazionale elevato.
Il nuovo Portégé R400 abbina al tradizionale display da 12,1 pollici un nuovo elemento denominato Toshiba Edge Display che, grazie anche al nuovo sistema operativo Microsoft, mette a disposizione interessanti funzionalità.
Il display secondario è collocato poco sotto il meccanismo di chiusura del tablet pc ed ha dimensioni davvero contenute. Su tale display il sistema provvede a visualizzare gli appuntamenti presenti nel Calendar di Outlook o il mittente e l'oggetto di eventuali email ricevute. Queste funzionalità, è bene chiarirlo, sono disponibili anche a tablet pc in stand by, infatti il Toshiba Edge Display pone il sistema in un particolare stato nel quale solo la propria componentistica e le risorse wireless vengono alimentate.
Le potenzialità del Toshiba Edge Display trovano pieno supporto nelle tecnologie e-mail Active Notification messe a disposizione dai più recenti prodotti Microsoft. Con tali componenti e disponendo di una connessione UMTS è possibile ricevere le proprie email senza la necessità di avere il pc acceso, infatti un segnale acustico avviserà l'utente della ricezione di nuove email mentre il Toshiba Edge Display visualizzerà i dettagli.
Per capire al meglio le opzioni offerte dal Toshiba Edge Display è possibile assimilare tale componente a un comune dispositivo Blackberry che ormai da tempo sfrutta le tecnologie push email.
Il Toshiba Edge Display è di tipo OLED di colore bianco e al suo fianco sono collocati tre pulsanti che consentono di selezionare la visualizzazione delle email o delle informazioni contenute nel calendar.
Il modulo UMTS scelto da Toshiba supporta le più recenti tecnologie HSDPA che, dove messe a disposizione dal carrier, permettono throughput di 3.6 Mbps in download e 384Kbps in upload. Queste connessioni possono essere gestite attraverso il componente software ConfigFree che permette una semplice gestione e configurazione dei differenti parametri e, soprattutto, offre la possibilità di realizzare dei profili di connessione dedicati alle varie situazioni di impiego.
Tra le molteplici possibilità offerte da questo componente software appartenente alle tecnologie Easyguard segnaliamo la possibilità di commutare automaticamente da una tipologia di connessione all'altra (3G/UMTS/HSDPA, Wi-Fi, Ethernet) in funzione della disponibilità delle differenti risorse. Per il passaggio all'utilizzo delle tecnologie UMTS viene chiesta conferma all'utente; questo ulteriore controllo è stato introdotto da Toshiba in considerazione dell'elevato costo e della profilazione a traffico che generalmente contraddistingue questo genere di connessioni.
Il prodotto sarà disponibile dal prossimo mese di Marzo ad un prezzo non ancora indicato da Toshiba. Non è chiaro se il colosso giapponse attiverà accordi con i differenti carrier telefonici per le opzioni UMTS oppure lascerà piena libertà di scelta alla clientela
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUno spettacolo! Design e funzioni tutto in un portatile... costo?
Molto bello cmq, costerà l'ira di Dio ma ha tutto, ha pure l'hsdpa
Magari si possono fare anche le chiamate
...ops, manca la videocamera...
Magari Vodafone...
Da sbavare....
Peccato che per un po dovro scordarmelo visto che i miei €€€ li devo destinare alla casa nuova
Il secondo display secondo me serve a ben poco, avrei preferito una buona scheda grafica al suo posto....
Ho trovato in rete che il prezzo di lancio è 2.600 dollari.
Troppi per una configurazione harwdare non molto spinta secondo me.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".