Samsung pronta per la seconda generazione di UMPC

Samsung pronta per la seconda generazione di UMPC

Il colosso coreano aggiorna il propio UMPC con cpu C7-M di VIA e wireless HSDPA

di pubblicata il , alle 14:39 nel canale Portatili
Samsung
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gsorrentino05 Settembre 2006, 13:07 #21
Il C7 viene accompagnato da un chipset contenente la gestione video e le accellerazione per i maggiori formati video fino a 800x600 senza usare tempo di cpu.
DevilsAdvocate05 Settembre 2006, 13:19 #22
Originariamente inviato da: Davirock
ma perchè a nessuno piaciono i tablet...
io ne ho provato uno e me ne sono innamorato (informaticamente parlando )
e non solo io... anche i miei colleghi sono rimasti stupiti e orientati a comprare un tablet al posto di un notebook classico. L'unica cosa che frena è il prezzo!

Il prezzo di sto gingillo non sara' molto inferiore, visto che UMPC1 veniva sui 1000 euro la seconda generazione non costera' meno di 1300-1500....
gsorrentino05 Settembre 2006, 13:26 #23
Originariamente inviato da: magilvia
Più schermo e meno bordo inutile! Quand'è che lo capiranno?


Dovendo scrivere con i pollici sulla tastiera che appare nei due angoli inferiori dello schermo, se il bordo diventasse minore non si riuscirebbe ad impugnarlo correttamente. Quindi il bordo non deve essere inferiore a 1,5 cm...
gsorrentino05 Settembre 2006, 13:37 #24
Originariamente inviato da: Davirock
ma perchè a nessuno piaciono i tablet...
io ne ho provato uno e me ne sono innamorato (informaticamente parlando )
e non solo io... anche i miei colleghi sono rimasti stupiti e orientati a comprare un tablet al posto di un notebook classico. L'unica cosa che frena è il prezzo!
.....

Davide


Gli UMPC hanno una modalità di ibernazione ulteriore che gli permette di riavviarsi in pochi secondi (mi sembra circa 4).

Il problema dei tablet è nella scarsa potenza di calcolo. Io devo purtroppo avere un NB con una discreta potenza. Mi interesserebbe un Tablet per prendere gli appunti dai clienti con OneNote. L'unione dei due non esiste, quindi dovrei girare con due NB (5000 euro) o con un NB ed una tavoletta grafica A4n che però non rende intuitivo prendere gli appunti.
Un PDA non è abbastanza rapido e comunque dovrei affiancargli una tastiera (anche se il sistema utilizzato dai Palm permette di essere abbastanza veloci).

Potrei però girare con un NB ed un UMPC, riducendo a questo punto il telefono a mero telefono (ed interfaccia UTMS per i due apparecchi).

La mia situazione attuale è infatti girare con NB potente, Palm (informazioni dettagliate dei clienti) e Nokia 6680 (agenda, posta, MP3). Ma non sono ancora nella situazione ottimale. Potrei unire PDA e telefono, ma la scarsa autonomia non permetterebbe di fare il mio lavoro.
Davirock05 Settembre 2006, 16:45 #25
Originariamente inviato da: gsorrentino
Gli UMPC hanno una modalità di ibernazione ulteriore che gli permette di riavviarsi in pochi secondi (mi sembra circa 4).

Il problema dei tablet è nella scarsa potenza di calcolo. Io devo purtroppo avere un NB con una discreta potenza. Mi interesserebbe un Tablet per prendere gli appunti dai clienti con OneNote. L'unione dei due non esiste, quindi dovrei girare con due NB (5000 euro) o con un NB ed una tavoletta grafica A4n che però non rende intuitivo prendere gli appunti.
Un PDA non è abbastanza rapido e comunque dovrei affiancargli una tastiera (anche se il sistema utilizzato dai Palm permette di essere abbastanza veloci).

Potrei però girare con un NB ed un UMPC, riducendo a questo punto il telefono a mero telefono (ed interfaccia UTMS per i due apparecchi).

La mia situazione attuale è infatti girare con NB potente, Palm (informazioni dettagliate dei clienti) e Nokia 6680 (agenda, posta, MP3). Ma non sono ancora nella situazione ottimale. Potrei unire PDA e telefono, ma la scarsa autonomia non permetterebbe di fare il mio lavoro.



Per quanto riguarda i tablet poco potenti.... è vero, ma ti consiglio di dare un occhio all'HP TC4400... è un tablet eccezionale e potente.
L'umpc in questione sembra integrerà umts e wi-max, quindi la connettività sembra assicurata.
Certo è che rimango perplesso dalle prestazioni.

Davide
Davirock05 Settembre 2006, 16:47 #26
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Il prezzo di sto gingillo non sara' molto inferiore, visto che UMPC1 veniva sui 1000 euro la seconda generazione non costera' meno di 1300-1500....


da quanto ho capito dalla news uno dei motivi del cambio del processore è proprio il desiderio di proporre questo umpc a molto meno dei 1000 euro... anzi, sicuramente meno del suo predecessore, visto che è proprio questa la motivazione del cambio di cpu
Stargazer05 Settembre 2006, 21:43 #27
qua si vede un po' meglio giusto quello della "vecchia generazione"

http://www.akihabaranews.com/en/en/...ini+review.html

ovviamente loro lo hanno da un bel po'


resto sempre dell'idea che non si potrà "lavorare" con sti mini schermi su sti giocattoli plasticosi comunque
lo vedo più il nuovo giocattolo per l'ultra sborone

de gustibus
ZBrando12 Settembre 2006, 12:39 #28
Originariamente inviato da: magilvia
Più schermo e meno bordo inutile! Quand'è che lo capiranno?


Il bordo inutile serve a mettere i tasti e più schermo corrisponde a maggiori costi e consumi.
Hanno dovuto trovare una via di mezzo a tutte queste problematiche.
ZBrando12 Settembre 2006, 12:43 #29
Originariamente inviato da: Silvio81
Di processori non me ne intendo molto ma secondo me se sto via è molto meno potente del celeron 900mhz che c'era nel q1, stanno facendo un grosso errore a cambiarlo.


Si è visto che 1200 euro non li avrebbe spesi nessuno per un UMPC e inoltre con il C7 aumentano l'autonomia oltre che abbassare il prezzo, pure avendo sempre prestazioni dignitose nel ambito UMPC.
ZBrando12 Settembre 2006, 12:50 #30
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Il prezzo di sto gingillo non sara' molto inferiore, visto che UMPC1 veniva sui 1000 euro la seconda generazione non costera' meno di 1300-1500....


veramente si parlava di un calo del prezzo.
Inoltre se proporranno una versione senza modem HSDPA e altre menate come webcam, wi-max etc. il prezzo calerà ancora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^