Recensione Acer TravelMAte 432LC

Analisi del notebook Acer con processore Pentium4 a 2,53 GHz e 256MB di memoria
di Andrea Bai pubblicata il 16 Maggio 2003, alle 11:25 nel canale PortatiliAcer
Sul sito web DinoxPC è stata pubblicata la recensione del Notebook Acer TravelMate 432LC, equipaggiato con processore Pentium 4 2.53GHz e 256MB di memoria DDR. Di seguito le caratteristiche:
Processore | Intel Pentium 4 Desktop 2.53GHz 533MHz FSB |
Memoria | 256MB DDR SDRAM fino ad un massimo di 2GB |
Chipset | Intel 845PE |
Sistema Video | ATi Radeon Mobility 7500 AGP 4x, 64MB DDR VRAM, DualView, MPEG-2/DVD |
Hard Disk | 30 GB da 2.5" ATA100 |
Schermo | 15.0” XGA TFT, 1024×768, 16.7 milioni di colori |
Lettore ottico | Combo DVD-ROM 8x e CD-RW 24/10/24x |
Audio | AC97 |
Connessioni | USB 2.0, FireWire, VGA 15-pin, TV S-Video, parallela, Fast IrDA, speaker out e cuffie, mic-in, RJ45, RJ-11 PC Card, Secure digital, compact flash, memory stick |
Batteria | Li-Ionmda 70Wh. |
Sistema operativo | Windows XP Home |
Dimensioni (LxPxA) | 327 x 269 x 39.9mm |
Peso | 3.11 kg |
Per analizzare le prestazioni del sistema, i risultati della suite di test eseguita sono stati confrontati con i risultati ottenuti da un portatile Asus L2480C, dotato di processore Mobile Athlon XP 1600+ e da un sistema desktop con prestazioni confrontabili con il TravelMate 432LC.
Riportiamo di seguito i risultati per quanto riguarda i test di memoria e processore:


Ecco un estratto dalle conclusioni:
" Le prestazioni del notebook, come visibile ad occhio nudo no hanno nulla da invidiare a quelle che si possono ottenere con un normale PC desktop. Lo abbiamo usato per qualche tempo con diverse applicazioni ed in diversi ambienti: grafica 2D (AutoCAD), multimedia ed Internet, giochi 3D, etc. senza mai notare un eccessivo affaticamento dell'unità. Il sistema di dissipazione sembra agire davvero bene tanto che difficilmente lo abbiamo sentito acceso alla sua massima potenza. La durata delle batterie, non molto elevata, viene ulteriormente ridotta quando si fa uso di applicazioni molto pesanti."
Potete leggere l'articolo completo a questo indirizzo.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".