One Unwired Day: Intel promuove Centrino

Intel organizza a San Francisco, Chicago e New York un evento per promuovere Centrino
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Settembre 2003, alle 15:34 nel canale PortatiliIntel
Intel organizza a San Francisco, Chicago e New York un evento per promuovere Centrino: in alcuni luoghi di aggregazione strategici di queste città verranno installati degli hotspot che daranno libero accesso alla rete per 24 ore.
Lo scopo di Intel è quello di promuovere le tecnologie Centrino permettendo agli utenti di apprezzare i lati positivi del mobile computing e delle connessioni internet.
Non mancheranno ovviamente postazioni dimostrative, con notebook di terze parti, attraverso cui anche quei "pochi" ancora convinti che i notebook sono prodotti "elitari" dovranno ricredersi.
La tecnologia Centrino è in continua evoluzione, sono infatti da poco disponibili i primi portatili con frequenza di 1,7GHz, ma le novità previste sono ben altre, come ad esempio cpu dotate di quantitativi di cache maggiori e nuovi standard wi-fi.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBELLA IDEA!
quote: in alcuni luoghi di aggregazione strategici di queste città verranno installati degli hotspot che daranno libero accesso alla rete per 24 ore.
ALTRA GRAN BELLA IDEA!
Ciao a tutti
nella mia azienda con ibm e sony non abbiamo nessun problema di copertura (tranquillamente 40-50m),
penso che la qualita' dell'antenna sia il vero probelma.
Bye bye
Sì, è una gran bella idea. Peccato però che i portatili centrino siano veramente scadenti sotto l'aspetto del wireless. A casa mia, pur avendo un centrino, ho dovuto comprare un modulo wi-fi esterno usb perchè la ricezione del portatile era veramente scarsa e perdeva il collegamento col router wireless ogni 5 minuti (e sto parlando di distanze di 5-6 metri). Adesso il segnale è sempre al massimo! Ciao a tutti.
oppure dipende dal tuo portatile
ho visto altre marche che hanno l'antennina a scomparsa,
la cosa sicura è che non è l'architettura centrino a provocare problemi,
ma magari la scarsa cura dell'assemblatore.
Un post fuori tema.....
Ma questa tecnologia non farà male alla salute?!?Dopo i cellulari, avremo collegamenti wireless dappertutto, mi chiedo ma tutte ste onde ci faranno bene?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".