Nuovo Lenovo ThinkPad T400s in arrivo

Lenovo commercializzerà a breve anche in Italia il ThinkPad T400s
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Giugno 2009, alle 17:20 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
La gamma di notebook Lenovo si arricchisce di un'interessante novità denominata ThinkPad T400s e destinata a rimpiazzare il predecessore T400. L'appartenenza alla famiglia ThinkPad è sinonimo di notebook professionale e Lenovo conferma che nelle caratteristiche essenziali del T400 vi siano dettagli costruttivi ereditati dal ben noto X300.
Il display ha una diagonale da 14 pollici retroilluminato a LED e come per il modello X300 Lenovo ha previsto il Roll Cage “monoscocca”, in fibra di carbonio rinforzata.
Al momento non sono disponibili le configurazioni hardware precise e il modello T400s sarà commercializzato a breve a partire da 1590 Euro iva esclusa. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche Lenovo si è limitata a distribuire quanto segue:
• Scelta di processori e grafica Intel® 2.53 GHz Core™2Duo (a voltaggio standard)
• Scelta tra SSD fino a 128 GB o hard drive fino a 250 GB
• Masterizzatore DVD o lettore Blu-Ray sottili, da 9.5 mm
• Connettività Ethernet, WiFi, e opzionali WWAN2 e Bluetooth
• Lettore di schede multimediali Express Card
• Circa sei ore di durata della batteria
• Supporto anche di due monitor, tramite connessione Display Port e VGA
• Risparmio energetico compatibile con gli standard Energy Star 5.0
• Porte USB ed e/SATA
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse giusto l'assistenza in caso di guasto.
Anche a me fanno molto... skifo!
Mamma mia, si può dire che IBM è l'anti-Apple in fatto di estetica. [SIZE="1"]I clienti di IBM sono diametralmente opposti a quelli della mela, manco ci fosse sotto un vecchio accordo, ai tempi dei PowerG, del tipo: "Io mi compro i tuoi proci, tu nn m fare concorrenza estetica"...[/SIZE]
Forse giusto l'assistenza in caso di guasto.
Solamente per la tastiera valgono più di un note "normale"
Poi la qualità rispetto al mio vecchio T42 (IBM non lenovo) mi pare leggermente calata ma rimaniamo cmq a livelli molto alti: le cerniere, il sistema di chiusura, le funzioni per la sicurezza dei dati, il software fornito in dotazione ed altre chicche per me sono ancora un valore aggiunto non trascurabile
Per il design è questione di gusti, a me piace il fatto che sia stato sacrificato in nome della funzionalità.. ad esempio il bordo del monitor bruttino esteticamente (ma nel t42 erano ancora piu' evidenti, perchè presenti anche di lato e alla fine era piu' solido) ha una funzione importante quando il note è chiuso.. lo rende un blocco unico molto resistente
Su un altro forum hanno postato questo: http://www.youtube.com/watch?v=xrRzGWNU77k
notevole eheheh
notevole eheheh
Troverai sempre cmq qualcuno che dirà che non ne vale la pena... che quello che vedi in quel filmato lo puoi fare anche con un Pavilion preso al MW... che i Vaio hanno prezzi simili ma sono anche belli da vedere... che i MacBook sono più belli... etc etc etc...
Io intanto in 10 anni di consulenze IT ho sempre e solo visto Thinkpad in mano a tutti i tecnici che contano, che sanno fare qualcosa e che con il pc ci lavorano, sul serio.
Poi date pure ai commerciali tutti quei bei Vaio, mal che vada perdono due presentazioni inutili (e il mondo del lavoro non potrà che migliorare per questo
Parola di uno che da una parte ha un R50 (caduto più volte ma sempre perfettamente funzionante) e dall'altra un T500
Parole sante. Lavoro con un ThinkPad 10 ore al giorno (programmazione) e quando tocco un qualsiasi altro portatile non riesco a scrivere. I ThinkPad hanno una tastiera rigidissima e precisa.
Ma un W500s no eh... uff...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".