Nuovo Asus W1J con interfaccia HDMI

Asus ha annunciato un nuovo notebook della serie W1 con interfaccia HDMI
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Giugno 2006, alle 11:00 nel canale PortatiliASUS
Asus ha lanciato su alcuni mercati una versione aggiornata del propri notebook votati all'intrattenimento multimediale. I nuovi Asus W1J si contraddistinguono dalle versioni precedenti per un particolare decisamente interessante: la disponibilità di un connettore HDMI.
Molti dispositivi tipici della consumer electronic, come ad esempio player dvd e pannelli ad alta definizione, utilizzano la High-Definition Multi-media Interface. Questo tipo di collegamento non di recentissima introduzione è recentemente al centro dell'attenzione e parecchi costruttori lo stanno implementando nei propri sistemi. Nelle ultime settimane ad esempio Acer ha annunciato il proprio media center Idea con connettore HDMI, mentre Abit ha presentato una nuova scheda madre con supporto all' High-Definition Multi-media Interface.
Le altre caratteristiche del W1J sono le seguenti:
- Intel Core Duo Processor T2300/T2400/T2500/T2600
- Mobile Intel 945PM Express Chipset
- Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
- DDRII 533/667 MHz, up to 2GB
- 15.4" WXGA/WXGA+ Zero Bright Dot Warranty, Color Shine & Crystal Shine LCD, ASUS Splendid Video Intelligent Engine
- ATI Mobility Radeon X1600 GDDR3
- SATA 80/100/120GB
- Analog TV (W1Jb)/ Hybrid TV (Analog+DVB-T) (W1Jc)
Non sono al momento disponibili informazioni relative alla disponibilità del prodotto nel nostro paese, tanto meno dettagli relativi alle possibili configurazioni offerte da Asus. E' comunque interessante notare come ormai parecchi brand siano interessati alla particolare nicchia legata all'intrattenimento multimediale su dispositivi notebook.
Le caratteristiche del notebook Asus attualmente disponibili non collocano il nuovo W1J tra i dispositivi full HD ready; la risoluzione del display con diagonale da 15,4" non è adatta a questo tipo di utilizzo e la disponibilità di una connessione HDMI abilita il portatile esclusivamente come sorgente audio/video.
Fonte: DailyTech.com
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo i pro li produce Quanta, negli stabilimenti di Shanghai.
se lo dici tu mi fido, anche senza bisogno di fare quella faccina
io sapevo che Apple, in passato, si era rivolta più di una volta ad Asus per la produzione dei propri portatili, pensavo fosse il caso anche dei MBP visto che sono molto simili a questo W1
grazie
FULL HD: 1080p (progressive)
HD READY: 1080i (interlaced)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".