Nuove tecnologie per proteggere il wireless

Un gruppo di ricercatori americani sta sviluppando un nuovo metodo di autenticazione che dovrebbe proteggere dagli attacchi stealth
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Febbraio 2005, alle 17:33 nel canale Portatili
Un gruppo di ricercatori americani sta sviluppando un nuovo metodo di autenticazione che dovrebbe proteggere dagli attacchi stealth, ovvero per genere di attacchi messi in atto grazie all'attivazione di hub wireless in aree pubbliche; attraverso questo genere di dispositivi è possibile "intercettare" dati o attirare gli utenti verso spazi web realizzati per distribuire codici malevoli.
La nuova tecnologia è stata denominata delayed password disclosure protocol ed attualmente vede al lavoro i ricercatori Markus Jakobsson e Steve Myers dell'Indiana University.
E' prevista una prima release per windows e Mac per gli ultimi mesi del 2005. Ulteriori dettagli in merito al progetto sono disponibili a questo indirizzo. L'applicazione del nuovo protocollo potrebbe avere largo impiego in una moltitudine di servizi in cui la connessione deve essere "sicura", come nel caso di applicazioni bancarie o di e-commerce, aree in cui alcuni recenti studi hanno rilevato un'alta criticità e scetticismo da parte dell'utenza finale. Fonte: Eurekalert.org
La nuova tecnologia è stata denominata delayed password disclosure protocol ed attualmente vede al lavoro i ricercatori Markus Jakobsson e Steve Myers dell'Indiana University.
E' prevista una prima release per windows e Mac per gli ultimi mesi del 2005. Ulteriori dettagli in merito al progetto sono disponibili a questo indirizzo. L'applicazione del nuovo protocollo potrebbe avere largo impiego in una moltitudine di servizi in cui la connessione deve essere "sicura", come nel caso di applicazioni bancarie o di e-commerce, aree in cui alcuni recenti studi hanno rilevato un'alta criticità e scetticismo da parte dell'utenza finale. Fonte: Eurekalert.org
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono molto ferrato di reti sia wireless che wired. Adesso sto scrivendo col mio portatile da un albergo della capitale. La cosa strana (magari no) è che sono collegato wireless. E che ci sarà di strano dite voi. Beh, la rete non è dell'albergo, è aperta e vedo una quarantina di PC (che si chiamano con nome e cognome degli utenti) e un paio di print sever. Visto che devo stampare... ne approfitto, poi vado da loro e gli dico che ho un paio di stampe da ritirare.
A parte scherzi... non è un po' rischioso configurare una lan così?
P.S.
Tra l'altro la linea è notevole, uno o due mega, scarico tranquillamente a 160 e oltre.
Potrebbe essere in tema....
Non sono molto ferrato di reti sia wireless che wired. Adesso sto scrivendo col mio portatile da un albergo della capitale. La cosa strana (magari no) è che sono collegato wireless. E che ci sarà di strano dite voi. Beh, la rete non è dell'albergo, è aperta e vedo una quarantina di PC (che si chiamano con nome e cognome degli utenti) e un paio di print sever. Visto che devo stampare... ne approfitto, poi vado da loro e gli dico che ho un paio di stampe da ritirare.
A parte scherzi... non è un po' rischioso configurare una lan così?
P.S.
Tra l'altro la linea è notevole, uno o due mega, scarico tranquillamente a 160 e oltre.
dei geni...!
ciaobye
Potrebbe essere in tema....
Non sono molto ferrato di reti sia wireless che wired. Adesso sto scrivendo col mio portatile da un albergo della capitale. La cosa strana (magari no) è che sono collegato wireless. E che ci sarà di strano dite voi. Beh, la rete non è dell'albergo, è aperta e vedo una quarantina di PC (che si chiamano con nome e cognome degli utenti) e un paio di print sever. Visto che devo stampare... ne approfitto, poi vado da loro e gli dico che ho un paio di stampe da ritirare.
A parte scherzi... non è un po' rischioso configurare una lan così?
P.S.
Tra l'altro la linea è notevole, uno o due mega, scarico tranquillamente a 160 e oltre.
così semmai vi mandate i messaggini...
e pensare ke noi stiamo qui a dimenarci x un misero upload...
Wow, sarebbe stato bello fare una prova.. scrivi un semplice testo del tipo "guardate che sono sulla vostra rete.." e glie lo mandi in stampa. Così magari prestano maggiore attenzione alla configurazione della wireless lan..
Magari mandagliello quando hai finito di usare la loro rete
Bye!
Octane siamo compaesani??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".