Nuova serie Sony Vaio P: solo 640 grammi di peso

La nuova serie Vaio P di Sony è stata presentata al CES 2009. Dimensioni e peso decisamente ridotte
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Gennaio 2009, alle 14:38 nel canale PortatiliSonyVAIO
Come preannunciato, poi parzialmente smentito, Sony ha presentato in occasione del CES 2009 di Las Vegas la nuova serie VAIO P che si caratterizza per dimensioni estremamente piccole e un peso assai ridotto: soli 640 grammi. Il display ha una diagonale di 8 pollici con risoluzione pari a 1600 x 768 pixel, la cui usabilità è tutta da verificare, e retroilluminato a LED.
Le ridotte dimensioni - 245mm x 120mm - non hanno consentito di integrare un touchpad e al centro della tastiera è stato inserito un trackpoint. Come ben visibile dalle immagini le dimensioni del nuovo VAIO P sono dettate esclusivamente dal display e dalla tastiera. Sul lato desto del pannello TFT è stata inserita una webcam da 0,3Mpixel.
Sony ha previsto l'adozione di un processore Intel Atom Z530 (1,60 GHz e Frontside bus funzionante a 533 MHz) mentre per il sottosistema video è stata utilizzata una soluzione integrata di Intel basata su tecnologia Intel® Graphics Media Accelerator 500. Sono disponibili 2GB di memoria ram DDR2 mentre per lo storage Sony ha previsto varie opzioni che influenzano sensibilmente il prezzo di acquisto.
A fianco di modelli dotati di hard disk da 60GB, presumibilmente da 1,8 pollici, sono disponibili soluzioni dotate di SSD da 128GB. Inoltre, alcune versioni top di gamma offrono anche il modulo 3G integrato. Per quanto riguarda le possibili espansioni segnaliamo la presenza di 2 porte USB 2.0 e l'integrazione di un lettore di Memory Stick o SD Card.
Su tutti i modelli la connettività è garantita da un modulo Wi-Fi in grado di supportare gli standard 802.11a/b/g/n e un modulo Bluetooth. Dalle caratteristiche attualmente disponibili e dalle immagini diffuse da Sony parrebbe assente la connessione LAN ethernet.
I modelli saranno presto disponibili anche in Italia e la gamma completa è già stata presentata a questo indirizzo. I prezzi oscillano da 999Euro a 1499 Euro. Definire il nuovo VAIO P un netbook risulta difficile, infatti il prezzo lo colloca in una fascia di mercato ben differente anche se alcune caratteristiche esclusive del prodotto lo rendono comunque una soluzione interessante.
Resta da valutare l'usabilità di un prodotto simile: a fronte di dimensioni e peso da record il display ha dimensioni ridotte e soprattutto ha una risoluzione decisamente elevata. Per un utilizzo in abbinamento con Microsoft Windows Vista 1600 x 768 pixel con diagonale da 8 pollici sembrano decisamente troppi e adatti, forse, a un'interfaccia grafica appositamente sviluppata. Sony ha previsto anche l'utilizzo di XrossMediaBar una soluzione già nota agli utilizzatori di PSP e dei prodotti BRAVIA che permette di accedere a internet e a poche altre funzionalità senza dover avviare il sistema operativo Microsoft.
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi il formato del monitor m sembra davvero insolito...
Per quel prezzo mi sarei aspettato un Core2 ULV e nn di certo il Lentom.
Cioè nulla di Intel, ma un PowerVR SGX di Imagination Technologies.
Il processore è quello che è, lo schermo retroilluminato a led mi pare ce l'abbia anche il wind della msi.
Certo pesa meno, ma non so, mi dà l'idea che ti scompare dalle mani e va a terra. 1500 bestemmie dopo che è caduto...
Quoto per un core 2 ULV, alla toshiba portegé
ma vogliono farci diventare tutti cieci (e non ha causa di attività "di polso"
Mi son tolto lo sfizio di prendermi un Vaio 13" per natale: è fantastico ma già a 1280x 800 faccio abbastanza fatica. Quando uso il 19" del fisso mi sembra di essere davanti allo schermo di un cinema!
io ho un vaio 15" che va benissimo, non so se questo puo' essere interessante...
Anche il prezzo potrebbe essere adeguato, se la qualità costruttiva e l'usabilità premieranno le scelte di Sony.
Peccato solo per le dimensioni del display (ci sarebbe ancora un po' di spazio per allargare il display, anche se si otterrebbe qualcosa di atipico)...
Mi preoccupa anche Windows Vista, in realtà...chissà.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".