Nuova serie Sony Vaio P: solo 640 grammi di peso

Nuova serie Sony Vaio P: solo 640 grammi di peso

La nuova serie Vaio P di Sony è stata presentata al CES 2009. Dimensioni e peso decisamente ridotte

di pubblicata il , alle 14:38 nel canale Portatili
SonyVAIO
 
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gimba08 Gennaio 2009, 15:52 #21
mah.., in effetti questo è un dispositivo per gente che c'ha il dineiro... e ce ne sta è... i lati positivi sono che te lo porti sempre dietro senza accorgertene, e che ha il modem hsdpa.. praticamente non te devi sta a chiede, me lo porto o non me lo porto? per il peso che ha , lo ficco in zaino e via.., anzi, nella tasca della giacca. insomma , il suo target ce l'ha, pare un prodotto per il mercato americano, sony è sempre di più in concorrenza con apple. cmq, c'ha una porta, che attraverso adattatore può essere vga e connessione ethernet. na cosa proprio alla apple. insomma chi c'ha soldi da spende, secondo me è allettatto. detto questo però, il fatto che ci sia atom è na tristezza.., consuma due watt è vero, ma magari ci stava meglio il core duo ulv, solo che con la batteria a tre celle, mi sa che consumava troppo e non facevi manco le due ore e quarantacinque che stanno scritte nelle specifiche.. mi pare un grosso smartphone con tastiera. insomma , sony fa prodotti di minchia.. ehm , di nicchia, quindi se avessi i soldi ce potrei pure pensà, ma magari mi farei il tt, quello si che è forte..
ciao
http://vaio.sony.it/view/ShowProduc...ory=VP+P+Series
Demin Black Off08 Gennaio 2009, 16:12 #22
Qui si paga per il design, non le caratteristiche tecniche....

esteticamente è una figata, pure se dentro è vuoto è da invidiare...
CubeDs08 Gennaio 2009, 16:14 #23
Per tutti quelli che battono sul peso, sulle dimension, sul design ecc ecci:

1)Gli attuali netbook con schermo da 8,9 pollici pesano mediamente 1KG contando che su questo netbook, hanno tagliato il touchpad per un trackpad, hanno tagliato un po di plastiche attorno al monitor e alla tastiera, alla fin fine togli togli non hanno tirato fuori niente di particolare dunque.

2)Le caratteristiche tecniche sono quelle di un netbook in tutto e per tutto tranne che per un upgrade di ram ed un monitor + piccolo con maggior risoluzione(che rischia di diventare + un contro che un pro)

3)Windows Vista puÒ essere installato su qualsiasi netbook qualora qualcuno lo velesse(io spero di no viste le prestazioni di questi sistemi).

4)L'estetica e lo stile sono cose che intaccano i gusti soggettivi.

5)A "PARTIRE" DA 999 euro troviamo veri umpa con core 2 ulv ecc....

Ora alla luce di questi fatti, sapendo che un netbook da 9 pollici costa mediamente sui 300 euro(e giÀ li qualcuno li considera una rapina ), come si fa a giustificare un prezzo che parte da 999 euro per questo accrocchio se non per persone che hanno letteralmente soldi da spendere? Trovo illogico giustificare questo prodotto solo per il peso, stile ecc ecc, sarebbe stato giustificato ad un massimo di 400/500 euro per queste motivazioni( e manco lo avrei comprato a quel prezzo onestamente). ma considerare un prezzo che da 999 a 1499 euro mi sembra una vera presa in giro all'intelligenza dei consUmatori, compresi i fanboy Sony.
Xile08 Gennaio 2009, 16:16 #24
Sarà mica una cosa da presentare quella robba li!!!
zephyr8308 Gennaio 2009, 16:19 #25
Originariamente inviato da: Mietzsche
Estetica, Peso, Dimensioni, spero batteria ...
Mi pare che certa Apple ci abbia venduto abbastanza su questi fattori!

infatti una cosa del genere me la sarei aspettata da apple anche se però per me avrebbe realizzato un modello con core 2 duo ULV a 4 mila euro
però qui la cosa è diversa, la concorrenza c'è e la scuola di osx non si può tirare fuori! a sto punto meglio i vaio da 10 o 11 pollici, almeno hai veri computer. Cacchio un atom a 1600 euro ma sn fuori di melone?
gimba08 Gennaio 2009, 16:22 #26
lo sai dove lo vedo bene... in metro a manhattan.. o da starbucks mentre bevo il mio lungo caffè americano... è molto fashion.. secondo me lì a new york, se mettono in fila pe comprarlo.. mentre qui a roma, magari aspettamo che esce il samsung nc 10 con 3g... questione de coordinate....
Nessuno '8508 Gennaio 2009, 16:24 #27
A a sony non bastava il 16/9 ora fa il 16/7.6 ma perchè perchè perchè? su quello un film in 16/9 si vede con le bande nere ai lati ma ci rendiamo conto dell'assurdità? Spero che chi lo ha progettato e ha scelto quel monitor muoia nel peggiore dei modi possibili e che chi lo compra danto ragione a quella scelta ignobile muia travolto da un crt 50" in formato 4/3!

Inoltre io ho visto parecchi film e devo dire che uno su mille è in 16/9 spesso e volentieri sono formati più alti anche del 16/10 anche perchè ogni regista fa un po' quel che gli pare, altri sono tipo in cinerama e sono più bassi del 16/9 ma sono pochissimi e sono molto vecchi
gimba08 Gennaio 2009, 16:44 #28
è proprio strano infatti. a parte poi, che qui l'idea di essere sempre on line, si sta muovendo solo ora con offerte non proprio alla portata di tutti. e poi, ma stocazz de euro, non era più forte del dollaro? come al solito fanno il cambio all'incontrario, negli usa costa 900 dollari, da noi mille euri. ci prendono sempre più per il culo...
sesshoumaru08 Gennaio 2009, 16:51 #29
Originariamente inviato da: CubeDs
Ora alla luce di questi fatti, sapendo che un netbook da 9 pollici costa mediamente sui 300 euro(e giÀ li qualcuno li considera una rapina ), come si fa a giustificare un prezzo che parte da 999 euro per questo accrocchio se non per persone che hanno letteralmente soldi da spendere?


Quanto costa il solo pannello 8" 1600 x 768 ?
sesshoumaru08 Gennaio 2009, 16:58 #30
Originariamente inviato da: ginojap
In effetti non riesco a capire la politica di Sony Italia. Non riesco a comprendere nemmeno come pensino di vendere oggetti cosi' cari in un paese ridotto al collasso economico. Senza contare che anche questa volta, ovviamente, lo stesso prodotto in Giappone costa molto meno anche se il reddito procapite locale e' sensibilmente piu' alto.
Da me costa 79000 yen (circa 630 euro) ed il target pare essere soprattutto quello femminile come si evince dal sito nipponico.

http://www.jp.sonystyle.com/Vaiohp/Store/index.html

http://www.vaio.sony.co.jp/

http://www.vaio.sony.co.jp/Products/Inside/P/


Minchia, ma 630 euro tasse incluse ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^