Notebook ASUS con display ausiliario

Asustek introdurrà sul mercato notebook con secondo display ausiliario in occasione del rilascio di Windows Vista che offirà supporto alla tecnologia SideShow
di Andrea Bai pubblicata il 02 Giugno 2006, alle 08:15 nel canale PortatiliASUSWindowsMicrosoft
Nel corso dell'ultima conferenza WinHEC Asustek Computer ha dichiarato che parallelamente al rilascio di Windows Vista immetterà sul mercato notebook provvisti di un piccolo display secondario. Nel corso degli anni passati avevamo parlato di questo concept-design promosso da Intel e conosciuto con il nome di "Florence".

Il supporto ad un display secondario è offerto da Windows Vista non solo per i notebook, ma anche per una serie di periferiche come tastiere, chassis di PC desktop, telecomandi e via dicendo. SideShow, questo il nome che Microsoft ha dato a questa tecnologia, permette di visualizzare sul display secondario informazioni accessorie e permetterebbe inoltre di annotare appuntamenti, indirizzi, numeri di telefono, leggere e-mail anche quando il sistema è spento o in stato di stand-by.

Secondo quanto mostrato nelle slide in occasione del WinHEC, Asustek proporrà almeno due notebook con display ausiliario. Uno dei due modelli dovrebbe inoltre prevedere la possibilità di rimuovere tale display dal corpo principale del notebook: le informazioni disponibili parlano di una piccola unità con risoluzione di 320x240 e provvista di processore PortalPlayer PP5024. Il secondo notebook invece non prevede la possibilità di asportare dal corpo principale il display ausiliario che sarà comunque provvisto di processore ARM9, 4MB di memoria RAM e 4MB di memoria flash e connessione al sistema tramite USB.
Fonte: PC Watch
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinalmente una novità veramente nuova!
mmmhh....
spero non diventino <b>tutti</b> così....per i portatili ultraleggeri, aggiungere 2 etti per un ulteriore(e magari spesso inutile) display esterno non deve essere la soluzione più adatta
Cavoli, è vero, me l'ero scordata quella tastiera!!!! Certo che, sulla carta, ne porterà di innovazioni Win Vista...
E poi, scusate, per la tastiera oled c'è proprio bisogno di Vista?
http://www.on10.net/Blogs/TheShow/2890/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".