Nokia Booklet 3G: le nostre prime impressioni dal vivo

Abbiamo avuto modo di maneggiare dal vivo il nuovo Nokia Booklet 3G, netbook del colosso finlandese. Un prezzo alto, ma in parte giustificato da alcune scelte, vediamo quali
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Settembre 2009, alle 16:31 nel canale PortatiliNokia
Lo abbiamo visto all'opera nella sede di Nokia Italia. La casa finlandese si affaccia per la prima volta al mercato del PC proponendo una soluzione in grado di essere sempre connessa alla rete attraverso WiFi o HSDPA, come ci si aspetterebbe da un prodotto che porta il logo Nokia. Ecco le nostre impressioni in video:
Il prezzo non è stato ancora ufficializzato e potrebbe essere compreso tra 650 e 700 Euro, parecchio al di sopra di altre soluzioni netbook presenti sul mercato: Nokia intende però rivolgersi a un nicchia nuova di utenti disposti a spendere tale cifra per avere un prodotto di qualità.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto, ma non credo che i Netbook o, Notebook da 700 euro, permettano una connesisone 3G affiancata a quella wi-fi. Mi posso sbagliare, ma fino ad adesso ho visto solo alcuni notebook Sony Vaio che permettono di connetteri tramite rete 3G.
@ drak
Discorso trito e ritrito:con 200.000 euro ti compri una Ferrari o una mietitrebbia: una va bene per certe cose, l'altra per altre.
Idem per netbook e NOTEbook.
In ogni caso il prezzo è piuttosto alto.. direi che non dovrebbe mai superare i 500 euro per questa categoria.
Gli altri netbook sono IMHO meno rifiniti qualitativamente e con qualche feature in meno...se qualcuno é disposto a spendere qualcosina in piú, allora ha senso puntare su questo...altrimenti per 2-300 euro in meno, ce un mondo sconfinato di netbook da scegliere...
sei una volpe se spendi 700euro per avere una ''fantasmagorica connessione 3g''
ti compri una penna usb umts da 30 euro e hai risolto.con quella e un net di pari hdw spendi 250 euro..cose da matti..
mi verrebbe da dire..anche questo come i cellulari nkia si svaluterà del 6000% nel gro di tre mesi?ai posteri l'ardua sentenza..
ti compri una penna usb umts da 30 euro e hai risolto.con quella e un net di pari hdw spendi 250 euro..cose da matti..
mi verrebbe da dire..anche questo come i cellulari nkia si svaluterà del 6000% nel gro di tre mesi?ai posteri l'ardua sentenza..
si tratta comunque di una caratteristica che non è presente nella maggior parte dei netbook/notebook, e questo può, in parte, giustificare il prezzo. Bisogna anche considerare che il case è realizzato in parte in alluminio
2 anni fa con 650€ si trovava il Samsung Q45.. altro che netbook: core2duo, ram 2gb, 6 ore di autonomia, 12" con masterizzatore dvd...
Adesso mi sembra di assistere ad un'involuzione del mercato: mettono l'odioso Atom, 1gb scarso di ram, tolgono il masterizzatore, lo fanno più leggero di 500gr e ci mettono un modulo 3g...
et voilà! con 700€ ti vendo tecnologia di 5 anni fa e faccio profitti da capogiro
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".