Navteq pensa ai pedoni

Al MWC 2008 grande attenzione è stata riservata all'uso del GPS alla navigazione pedonale. Anche Navteq ha presentato le sue novità
di Roberto Colombo pubblicata il 20 Febbraio 2008, alle 09:37 nel canale PortatiliNavTeq
Il GPS e le sue innumerevoli applicazioni sono stati uno dei temi caldi dell'appena chiuso Mobile World Congress di Barcellona. A catalizzare l'attenzione del pubblico sono state soprattutto quelle applicazioni dedicate ai pedoni, come la 'pedestrian navigation' che sdogana il GPS dal mondo automobilistico, suo trampolino di lancio verso l'utenza consumer.
Navteq ha annunciato a Barcellona il lancio mondiale di Discover Cities, pacchetto di dati cartografici e contenuti di localizzazione digitali in grado di conferire a un telefono cellulare le medesime funzioni di una guida locale. Oltre a comprendere varie città del Nord America, il prodotto è ora disponibile anche per le principali città Europee.
NAVTEQ Discover Cities combina i dati sui percorsi pedonali, come marciapiedi, sentieri, gallerie e ponti, con le informazioni sugli orari del trasporto pubblico, consentendo un calcolo dell’itinerario in maniera multimodale. Chi si muove a piedi in città sconosciuta sarà in grado spostarsi da un luogo all’altro servendosi dell’opzione di trasporto più rapida e più vicina.
Utilizzato insieme ad altri contenuti di localizzazione NAVTEQ, quali i punti di connessione JiWire Wi-Fi, le guide turistiche, e i moduli NAVTEQ 3D Landmarks e 3D City Models, Discover Cities dovrebbe offrire agli utenti un’esperienza di viaggio molto completa, proponendosi come un buon sostituto ale guide turistiche.
Inoltre l’azienda intende introdurre in Europa sia NAVTEQ Traffic, che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale, sia NAVTEQ Traffic Patterns, che comprende anche dati storici sul traffico e consente di ottimizzare ulteriormente il calcolo degli itinerari per la navigazione e i servizi cartografici online.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVivceversa, è da un po' che aspetto l'uscita di un prodotto fatto come si deve contenente anche informazioni non solo stradali, ma anche tipo guida turistica, pagine gialle, indicazioni varie ecc.
la trovo una logica evoluzione dei moderni navigatori
quello che non c'era, per esempio, è l'integrazione con gli orari dei mezzi pubblici (e in Italia come fanno? secondo me ti propone sempre di andare a piedi
MA LOOOL!!!!!!
Ma dai, pensavo scherzassi...
A me ha funzionato discretamente.
Comuqnue probabilmente nei centri urbani c'e' molto meno "segnale"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".