Lenovo presenta il nuovo netbook IdeaPad S10

Con il nuovo IdeaPad S10 anche Lenovo entra nel fiorente mercato dei netbook
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Settembre 2008, alle 08:39 nel canale PortatiliLenovo
Lenovo annuncia il proprio ingresso nel mercato dei computer portatili dalle dimensioni ridotte e a basso costo presentando il nuovo IdeaPad S10. Come tutti i netbook, anche quello di Lenovo offre una serie di strumenti basilari per consentire agli utenti di svolgere semplici attività come navigare su Internet, controllare e scrivere e-mail, ascoltare musica ed eseguire semplici applicazioni.
Il nuovo Lenovo IdeaPad S10 si presenta con uno spessore di appena 2,54 centimetri e pesa 0,907 chili. Il display utilizzato per questo netbook ha una diagonale di 10,2 pollici, dimensione che fa presupporre ad una risoluzione pari a 1024x600 pixel. La tastiera montata sull'IdeaPad S10 è di dimensioni pari all'85% di quella di un normale PC, al fine di non comprometterne troppo l'usabilità.
Per questo netbook sono state previste due differenti versioni: una dotata di 512MB di RAM e hard disk da 80GB e la seconda con 1GB di memoria e hard disk da 160GB. Entrambe le versioni sono equipaggiate con il processore Intel Atom N270 a 1,6GHz ed offrono un modulo per la connettività Wi-Fi, uno slot express card, una webcam integrata 2 porte USB 2.0 ed un card reader 4-in-1.
Il sistema operativo preinstallato sul nuovo netbook di Lenovo è Windows XP Home Edition, mentre per il momento non si hanno notizie riguardo ad una possibile variante con Linux. L'IdeaPad S10 è infine previsto in 3 differenti colorazioni: bianco, nero e rosso rubino lucido. Al momento purtroppo non è ancora noto se e quando il netbook di Lenovo verrà reso disponibile anche in Italia.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto sembra esteticamente diverso, ma neanche tanto... almeno ha lo slot express card!
come cavolo fanno a farlo pesare 900 grammi con dentro il disco da 80 giga? magari sarà da 1.8"?
come desing mi piace tantissimo, il migliore in circolazione e con una cornice monitor non esagerata! (MSI Wind, EeePC & Co. non si possono vedere..)
il prezzo si sa?
non mi convincono
intanto tiro avanti con il mio acer travelmate 212tx
pompato asd con p3 850(che modderò per dowvoltarlo)
512mb di pc100 hd da 40 gb 5400 giri
sarà preistorico ma non credo che un pc portatile con monitor da 14.1 pollici serva + potenza dato l'utilizzo prevalente per veder divx in camera da letto(mo gli prendo una slot card usb2 così gli attacco pure il lettore dvd masterizzatore e via di dvd pure)
percui a me non serve
diciamo che per ch viaggia molto ed ha bisogno di qualcosa per internet office senza tanti problemi e costi(se ti cade questo e si spacca son 300 400 euros che vanno ma se ti si spacca un portatile da 1500 2500 euros ti viene un infarto no?
morale meno male che fanno sti portatilini(con xp naturalmente!)
Ci si riesce a sviluppare (VStudio, SQL Server, IIS) magari tenendo anche su una macchina virtuale ?!
Non ho idea delle performance di questi Atom...
Bye
questo sembra esteticamente diverso, ma neanche tanto... almeno ha lo slot express card!
come cavolo fanno a farlo pesare 900 grammi con dentro il disco da 80 giga? magari sarà da 1.8"?
certo che è da 1.8.
ormai i 2.5 li mettono solo su quelli dai 14" in su
l'unico VERO difetto è che sono tutti con cerniere esterne e non interne e ciò ne pregiudica la resistenza (e così piccoli e leggeri sono + predisposti ad urti, anche se urti meno violenti dato il peso minore!)
E' più completo degli altri ed il costo non è eccessivo...
Ma tanto è inutile parlarne, tanto in Italy c'è sono l'aspire one e l'eee 901
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".