Lenovo IdeaPad insegue Asus Eee PC

Lenovo IdeaPad insegue Asus Eee PC

Circolano in rete alcune immagini relative a due modelli IdeaPad che potrebbero entrare in diretta concorrenza con le soluzioni Asus Eee PC

di pubblicata il , alle 17:46 nel canale Portatili
ASUSLenovo
 

Anche Lenovo entra nel nuovo segmento degli ultra low cost pc in cui Asus con le proprie soluzione Eee PC si è già conquistata una buona posizione. Al momento si conosce ben poco dell'offerta Lenovo in questo comparto: i modelli dovrebbero chiamarsi IdeaPad S9 e IdeaPad S10 con display rispettivamente da 8,9 e 10,2 pollici.

Il modello IdeaPad S9 metterà a disposizione 4GB di memoria SSD, utilizzerà una non meglio precisata distribuzione Linux e una cpu Intel Atom N270. Saranno disponibili 3 colorazioni: perla, bianco e rosso.

IdeaPad S10, la versione con display da 10,2 pollici, sarà dotata di had disk da 80GB, 512MB di memoria ram e verrà offerto con sistema operativo Microsoft Windows XP preinstallato. La risoluzione del display è pari a 1024x600 pixel, inoltre, sarà disponibile un card reader e uno slot Express Card.

Le caratteristiche di questi modelli non sono certo innovative e non differiscono di molto rispetto alle molteplici soluzioni già presenti sul mercato; unico dettaglio su cui Lenovo potrebbe puntare è il prezzo e, secondo alcune fonti, sarà proprio l'aspetto economico uno dei principali elementi dei piccoli modelli IdeaPad.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nonikname18 Agosto 2008, 19:04 #1
Ma i Via nano con Igp ati-nvidia non esistono per i produttori ?? mah , sto atom è stato troppo sopravvalutato , imho...
tommy78118 Agosto 2008, 19:25 #2
più che altro è una fregatura per chi compra e un affarone per chi vende...
beppe9018 Agosto 2008, 19:31 #4
BEN TORNATA REDAZIONE!!!!!!!!!!!

ASPETTAVAMO SOLO VOI!!!!!!!!!!!!!!!!GRANDISSIMI!!!!!!!!!!!!!!
deggial18 Agosto 2008, 20:30 #5
che bella cosa il marketing...
fino a due anni fa si vendevano i portatili da 10" pubblicizzandoli come prodotti di nicchia per una portabilità senza compromessi (tra l'altro li si vendevano a 2000€).
Ora si vendono i 10" ma solo se si pubblicizzano come concorrenti dell'eeePC (tra l'altro li si vendono a 500€).
amd-novello18 Agosto 2008, 20:52 #6
Originariamente inviato da: cagnaluia
FOTO EMBLEMATICA]


ma solo a me sembra una scopiazzatura da macbook?
nPingu18 Agosto 2008, 22:12 #7

fuori tema...

Bentornata redazione...buon lavoro e buona settimana...
Fl1nt18 Agosto 2008, 22:31 #8
Originariamente inviato da: amd-novello
ma solo a me sembra una scopiazzatura da macbook?


ma che dici è uguale all'iphone!
floc18 Agosto 2008, 23:15 #9
no amd-novello, anche agli altri fissati con apple...

il paragone tra netboot e subnotebook di classe business e' come sempre del tutto fuori luogo. Un conto sono questi giochini con atom, un conto un vaio, un lenovo o un toshiba da 3000 euro con cpu di alto livello, chipset diversi e dotazioni di memoria molto diverse. Se poi volete sentirvi dei veri business man con uno di questi cosi fate pure, il maketing e le vendite stratosferiche di questi aggeggi, davvero adatti solo per pochissimi gioca tutto sul "volere - non posso". E a quanto pare hanno trovato un'ottima molla
Armage19 Agosto 2008, 00:31 #10
Originariamente inviato da: deggial
che bella cosa il marketing...
fino a due anni fa si vendevano i portatili da 10" pubblicizzandoli come prodotti di nicchia per una portabilità senza compromessi (tra l'altro li si vendevano a 2000€).
Ora si vendono i 10" ma solo se si pubblicizzano come concorrenti dell'eeePC (tra l'altro li si vendono a 500€).


Vabè ma non è mica la stessa cosa eh... questi sono pc low cost che non hanno prestazioni e fattura paragonabili a quelle di un portatile ordinario.
Sony produce ancora notebook da 11" (e forse non solo sony) e te li fa pagare anche 2000 euro e c'è anche qualcuno che li compra.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^