Nuovi Dell Latitude E e workstation Precision

Dell ha presentato la nuova gamma di portatili Latitude E: nuovi materiali, design rinnovato e soluzioni hardware aggiornate. Novità anche nella gamma delle workstation Precision
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Agosto 2008, alle 16:58 nel canale PortatiliDell
Negli scorsi giorni Dell ha rinnovato la propria gamma di notebook dedicati alla clientela professionale, infatti, sono stati svelati i dettagli della nuova serie Latitude E e dei nuovi modelli Precision M. A colpo d'occhio si può notare un design nuovo, molto lineare e semplice, e l'adozione di materiali particolarmente robusti come la lega di magnesio. La tastiera è stata completamente ridisegnata, come anche il touchpad e il lettore di impronte digitali.
L'azienda dichiara che le novità non si limitano solo agli aspetti estetici, ma riguardano anche la resistenza e la robustezza dei nuovi notebook. La maggior solidità e capacità di sopportare i peggiori stress la si può ritrovare nel modello Latitude E6400 ATG che appartiene alla categoria dei semi-rugged laptop e risponde a rigidi standard militari.
Il Latitude E6400 ATG è dotato di un dispaly da 14,1 pollici, viene offerto con le più recenti soluzioni Intel Centrino 2 e il prezzo indicato da Dell è pari a 1.199 Euro. La disponibilità è attesa entro le prossime settimane.
Anche la gamma degli ultraportatili vede la presenza di un nuovo modello denominato Latitude E4200 con display da 12,1 pollici e un peso pari a 1Kg. Anche in questo caso Dell ha optato per una piattaforma Intel Centrino 2 di ultima generazione e, come di consueto, l'utente può configurare il proprio notebook avendo a propria disposizione una discreta offerta di soluzioni. Oltre al piccolo modello Latitude E4200 sono disponibili altre soluzioni dotate di display da 13,3 pollici che rappresentano un miglior compromesso tra usabilità e leggerezza. In questo caso il peso sale a 1,54Kg
Il top della nuova offerta Latitude E lo si trova nei modelli Latitude E6400 e E6500 dotati di display di 14,1 e 15,4 pollici. Anche per questi modelli le configurazioni hardware disponibili sono assai ampie e prevedono ad esempio display retroilluminato a LED con risoluzione 1.440 x 900 pixel oppure un pannello di tipo tradizionale da 15,4 pollici e risoluzione da 1.920 x 1.200 pixel.
Per quanto riguarda il sottosistema video dei modelli Latitude E6400 e Latitude E6500 Dell ha previsto soluzioni basate su gpu NVIDIA Quadro NVS 160M DDR3 da 256 MB, ma su alcuni modelli è possibile optare anche per soluzioni integrate. Anche per lo storage l'utente ha ampie possibilità potendo scegliere una tradizionale soluzione da 250GB a 7200rpm o una robusta unità SSD da 64GB.
Tra le novità estive di Dell segnaliamo anche le nuove workstation mobile Precision M4400 e Precision M2400. Anche in questo caso il design estetico è stato pesantemente rivisto: i nuovi colori e le finiture utilizzate esemplificano questo generale rinnovamento. Dell ha però pensato ad un rinnovamento ben più importante per le proprie workstation mobile, infatti, secondo la società Precision M4400 e Precision M2400 costituiscono postazioni di lavoro utilizzabili non solo in mobilità, ma anche come soluzioni da scrivania in abbinamento a monitor esterni e altre periferiche. Una panoramica dedicato a questo prodotto è disponibile qui.
Anche Dell conferma una tendenza ormai consolidata in ambito notebook, ovvero che la validità di un prodotto viene oggi misurata anche valutando le caratteristiche non puramente hardware. L'ergonomia, la robustezza e i nuovi materiali sono solo alcuni esempi a cui si affiancano altre interessanti soluzioni software. A tal proposito Dell ha preannunciato Dell Latitude ON, una nuova soluzione software basata su Linux che permette un rapido accesso da PC spento a Mail, Calendar e contatti.
Dopo aver commentato questa ampia gamma di novità si potrà obiettare l'assenza di un notebook nel nuovo segmento degli ultra low cost pc. Stando ad alcune indiscrezioni diffuse in rete, un piccolo Dell con display di diagonale inferiore ai 12 pollici dovrebbe essere presentato nel prossimo autunno.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDopo aver visto questi notebook e le loro caratteristiche rimpiango di aver acquistato pochi mesi fa un ottimo vostro 1400.
Carini invece i Latitude E6400 - E6500 e i Precision M4400 - M2400
info
è da giugno che li aspettavo... un 6400 non me lotoglie nessunostupendo il Dell Latitude 6500 da 15.4 Centrino 2 Montevina con CPU Intel Penryn P9500 25WTDP 2.53Ghz FSB @ 1066Mhz ...Lo stavo configurando dal sito ( sui 1300€ iva incl.)
qualcuno ha i dettagli di questa scheda video NVIDIA Quadro NVS 160M ??
non trovo niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".