Lenovo accetta la sfida di Xiaomi con l'ultrabook Air 13 Pro

Lenovo presente Air 13 Pro, un ultrabook che entra in diretta competizione con il recente Mi Notebook Air di Xiaomi. Disponibile nel mercato cinese al prezzo di 4,999 yuan si caratterizza per il display da 13,3" FullHD, processori Intel Core i5 e i7 di sesta generaizone, GPU GeForce GTX 940M, 4GB di RAM e 256GB di storage.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 29 Luglio 2016, alle 13:12 nel canale PortatiliLenovo
Lenovo ha da poco presentato nel mercato cinese il nuovo Air 13 Pro, un ultrabook Windows 10 che entra in diretta competizione con il primo portatile di Xiaomi, il Mi Notebook Air ufficializzato mercoledì scorso. Due prodotti simili nel nome, nel posizionamento e per caratteristiche, che si ''ispirano'', a loro volta, agli ultrabook MacBook Air di Apple, rispetto ai quali propongono (quanto meno nel mercato cinese) un prezzo particolarmente aggressivo.
Le principali caratteristiche tecniche del portatile di Lenovo ricalcano in maniera fedele quello del competitor cinese, a partire dal design caratterizzato dalla scocca in metallo.
- Display da 13,3" IPS LCD con risoluzione FullHD (1920x1080 pixel)
- Processori Intel Core i5 e i7 di sesta generazione
- GPU GeForce GTX940MX GPU con 2GB di RAM
- 4GB o 8GB di memoria RAM ed SSD da 256GB o 512GB
- Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.1
- 1x USB 3.0, 1 x USB 2.0, USB Type-C, Card reader (SD / MMC / SDHC / SDXC)
- Lettore di impronte integrato
- Dimensioni: 309 x 220 x 14.8mm
- Peso: 1,29 Kg
- Batteria da 46Wh, sino a 7 ore di autonomia
Due prodotti identici anche dal punto di vista del prezzo di lancio in Cina. La configurazione base (i5, 4GB RAM, 256GB SSD) del Lenovo Air 13 Pro è proposta a 4,999 yuan, pari a circa 680 euro, con pre-ordini già attivi presso il sito cinese del produttore. Lo Xiaomi Mi Notebook Air è il prodotto scelto dal produttore cinese per esordire nel segmento PC, mentre Lenovo è ai vertici del settore, ma, evidentemente, non ha voluto concedere terreno ad un competitor che, nel mercato interno, potrebbe riscuotere un buon riscontro di vendite con un prodotto - quanto meno sulla carta - ben riuscito.
Non è dato sapere, la momento, se Lenovo ha intenzione di espandere la distribuzione dell'Air Pro 13 oltre i confini del mercato cinese.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon fosse altro perché ho già acquistato in precedenza prodotti della serie ThinkPad e mi affiderei ad occhi chiusi nuovamente alla loro esperienza e alla qualità costruttiva dei loro prodotti.
Premesso questo...per me possono fare tutte le sfide che vogliono ma fino a quando non mi portano i loro prodotti sul mercato europeo con tanto di garanzia 24 mesi, possono tranquillamente tenerseli.
Preferisco spendere qualcosa in più, e per contro avere garanzia ed assistenza.
E in questo caso, i prodotti sul mercato di certo non mancano.
Riepeto quanto già detto:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Riepeto quanto già detto:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Non per far il pignoletto (e sinceramente i dati "reali" non so proprio quali siano), ma quella tabella parla delle quote nel mercato statunitense, non mondiale.
Air 13 pro? ma veramente??? so' proprio cinesi....
in effetti ci mancava solo lo chiamassero Air Xps Ux 13 pro
Air 13 pro? ma veramente??? so' proprio cinesi....
Effettivamente, potevano senz'altro chiamarlo con un nome un po più originale...
in effetti ci mancava solo lo chiamassero Air Xps Ux 13 pro
E' la prima che ho trovato, e quella ho postato.
Se tu ne hai una aggiornata, che è su base mondiale e dove si evince che Xiaomi è il 5° al mondo come produttore di PC, la guarderò con molta attenzione.
In mancanza di dati aggiornati, continuerò a preferire in ogni caso Lenovo che non sono certo gli ultimi arrivati...
Ah, e poi visto che è Lenovo sarebbe bellissimo se avesse il Trackpoint.
Se tu ne hai una aggiornata, che è su base mondiale e dove si evince che Xiaomi è il 5° al mondo come produttore di PC, la guarderò con molta attenzione.
In mancanza di dati aggiornati, continuerò a preferire in ogni caso Lenovo che non sono certo gli ultimi arrivati...
E fai benissimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".