Interessanti novità da Acer: notebook e tft

Acer propone un nuovo notebook wide screen e Pentium M, una serie speciale dedicata ai tifosi Ferrari, un tablet PC con Intel Centrino e nuovi monitor tft dal design molto curato
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Ottobre 2003, alle 17:15 nel canale PortatiliIntelAcer
In una recente conferenza stampa dedicata all'area EMEA, Acer ha presentato
nuovi interessanti prodotti per il settore mobile ma non solo.
Di sicuro interesse il nuovissimo Aspire 2000, un portatile basato su tecnologia
Intel Centrino e dotato di un display di ben 15,4" widescreen.
La vocazione multimediale, o quale player dvd di un notebook del genere è scontata, ma ulteriormente accentuata dalla disponibilità della tecnologia Arcade software, che permette di visualizzare dvd o ascoltare cd musicali anche senza avviare il sistema operativo.
L'Aspire 2000 è una soluzione Intel Centrino, con cpu Pentium-M da 1,7GHz,
chipset i855PM ed modulo wi-fi di Intel.
Seguendo l'esempio di molti altri produttori, Acer ha previsto per l'Aspire
2000 una gpu ATI Radeon Mobility, che pur essendo una soluzione non recentissima
ha svariati vantaggi: offre prestazioni multimediali decenti, permette un notevole
risparmio energetico e non è costosa come le soluzioni 3D più
evolute.
Come già segnalato, la scelta fatta per la gpu ricalca quanto fatto
negli ultimi mesi da altri brand, probabilmente ci si è accorti che le
soluzioni integrate (i855GM) pur essendo valide in ambito office, non sono adatte
a macchine da utilizzare con applicazioni strettamente multimediali. In tali
situazioni sarebbe eccessivo ricorrere a soluzioni 3D di ultima generazione
(offrirebbero prestazioni difficilmente utilizzate dall'utente e peserebbero
non poco sui prezzi di listino).
Il ricorso a soluzioni un pò datate ma estremamente sviluppate e collaudate
è quindi un ottimo compromesso.
Presentato inoltre il Tablet PC TravelMate C110, che grazie alla soluzione
Intel Centrino rappresenta per Acer la massima soluzione di mobile computer.
Le soluzioni tablet pc purtroppo soffrono ancora la pesante assenza di un sistema
operativo in lingua italiana, con relativo riconoscimento della scrittura; solo
quando tale software sarà rilasciato da Microsoft, si apriranno molti
mercati estremamente verticali, capaci di cogliere i vantaggi della tecnologia
Tablet.
Per il settore mobile segnaliamo anche il nuovo Ferrari 3000, un notebook completo
e dal design esclusivo, capace di diventare un vero "oggetto del desiderio"
per gli amanti delle rosse.
Un elegante, sottile e leggero chassis, in grigio e rosso Ferrari, comprende
un hardware di tutto rispetto. Ampio e luminoso display TFT da 15” supportato
da un chip grafico, ATI Radon 9200, con 128MB di memoria video VRAM, 512MB DDR
RAM e HD da 60GB oltre ad un’unità DVD-RW.
Novità anche per il segmento mobile dedicato ai non professionisti in
cui entra la nuova serie Aspire 1350, basati su processori Mobile AMD Athlon
XP.
I nuovi Acer Aspire 1350 utilizzano processori mobile AMD Athlon XP fino a 3000+
con tecnologia PowerNow!, sono provvisti di Combo DVD-ROM/CD-RW o di DVD-RW
(a seconda dei modelli). La memoria RAM standard è di 256/512 MB DDR266,
secondo i modelli, espandibile fino a 2.0GB e gli Hard Disk ATA-100 arrivano
a 60GB.
Il display ha una diagonale di 15", mentre il sottosistema video varia a seconda dei modelli tra le seguenti soluzioni: S3 Graphics ProSavage8 o la ATI MOBILITY RADEON 9200.
Interessanti novità anche in ambito display LCD con 8 nuovi modelli,
sia per il mercato consumer che professional, a testimonianza del grosso interesse
che Acer nutre per questo settore.
In occasione del Computex di Taipei, Acer ha anche ammesso il grande successo
della soluzione TM800 presentata l'anno scorso. Fu uno dei primi prodotti Centrino
disponibili sul mercato ed ancor oggi è un notebook assai venduto e gradito
dal pubblico. Anche in ambito Acer Italia abbiamo raccolto il medesimo entusiasmo
nei confronti di questo prodotto ben riuscito.
Non bisogna però fermarsi a "rimirare" il passato ed i propri
successi, infatti Acer prima di Natale proporrà una soluzione basata
su Dothan, l'evoluzione del Pentium-M. Confermato l'interesse anche per i nuovi
e futuri processori a 64 bit di AMD, per il prossimo anno Acer proporrà
dei notebook che utilizzeranno tali cpu.
Queste ultime informazioni devono però essere considerate delle semplici
"indiscrezioni di corridoio", raccolte tra gli stand del Computex.
Solo le roadmap ufficiali confermeranno o meno tali notizie.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che si vede (il 732) ha ingresso digitale, analogico e rca, e inoltre un tempo di latenza di 16 ms !!!
Io ho il 712 con tempo di latenza di 20 ms, ingresso digitale ed è una favola !!!
Quando l'ho comprato a marzo il 712 stava 514€ e il 732 circa 590.
Ora il 732 sta 509€.... arrggggghhhhh
CONFERMO
Ho comprato da circa 2 mesi un monitor ACER LCD da 17 pollici modello AL707 e devo dire che si vede una meraviglia ed il prezzo è vantaggiosissimo 399 euro!!!.Finalmente un portatile con ahtlon Xp e con una skeda video ottima!!!
Il nuovo si chiama AL1731 ha un pannello da 20ms e probabilmente 16,7M di colori reali contro 262K con dithering del precedente.
Io non li metterei a livello di Nec, Eizo e Sony...... ma sono sicuramente tra gli LCD più interessanti.
http://makeashorterlink.com/?F38D12416
AL1931 è un 25ms
Ho visto solo un nuovo TV-monitor Iiyama con queste caratteristiche.
Confermo: l'Al 712 è un ottimo monitor; ce l'ho da 3 mesi, zero pixel difettosi, no ghosting nei giochi 3d ed ingresso digitale (ma si vede bene anche in vga); tra i nuovi modelli saranno tutti da vedere i 19" con tecnologia Mva per un angolo migliore e soprattutto con un rt da 16 ms per giocare alla grande...
Volevo fare una domanda:
ho acquistato un portatile 1 mese fa e da subito ho riscontrato un pixel difettoso al centro dello schermo; secondo il vostro esperto parere ho la possibilità di farmelo sostituire?
Grazie
credo che Jaguarrr abbia ragione, il monitor sopra esposto è proprio un AL732 si nota benissimo dalla base che differisce dal AL1731 in quanto quest'ultimo ha la base quasi squadrata, per il resto sembrano esteticamente uguali, mentre per prestazioni il 732 è superiore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".