HP TouchPad, in arrivo il primo di luglio

HP arriverà sul mercato con la propria soluzione tablet, TouchPad, il pirmo di luglio. Al momento la data non è però stata confermata per il mercato italiano.
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 10 Giugno 2011, alle 10:44 nel canale PortatiliHP
Nel mondo tablet presto potrebbe arrivare un nuovo e importante concorrente: HP. Tra poco più di tre settimane, secondo quanto riportato da numerose fonti in rete e soprattutto dal blog ufficiale, sugli scaffali della grande distribuzione farà la sua comparsa TouchPad, la proposta tablet del colosso americano.
Secondo quanto emerge dalle prime indiscrezioni la politica dei prezzi che HP intende attuare sarà identica in tutto e per tutto a quella messa in campo da Apple con il proprio iPad. Ecco allora che il TouchPad nella versione da 16GB sarà venduto a 499 dollari americani mentre il modello da 32GB costerà 100 dollari in più. Proprio come iPad.
La poltica prezzi non sembra essere quindi decisamente aggressiva. Al momento sul segmento tablet, è iPad a rappresentare il riferimento: per riucire ad impensierire Apple e le proprie soluzioni sarebbe necessario però l'arrivo di un prodotto capace di fornire un medesimo livello di funzionalità ma con un prezzo decisamente più competitivo. Come ha fatto Asus con il proprio Eee Pad Transformer, venduto a 399 dollari.
A suscitare interesse quando si parla di TouchPad, oltre al prodotto in sè, troviamo anche il sistema operativo: HP TouchPad, infatti, non monta Android bensì webOS. Sarà dunque interessante osservare il comportamento del rinnovato sistema operativo: di webOS si sa ben poco. Svilupato grazie anche all'acquisizione di Palm, dovrebbe essere in grado di supportare una buona funzionalità da lato telefonia. Lascia però perplessi l'eventuale presenza di un app market che, se ci sarà, sarà giocoforza meno popoloso di quello Android e quello Apple.
HP TouchPad sarà caratterizzato da un display da 9,7" con risoluzione di 1024x768 pixel, cui vengono affiancati una videocamera frontale per le videochiamate e un processore dual-core.
L'arrivo per il primo di luglio viene però indicato sul mercato nord-americano: l'Italia viene nominata tra i paesi che seguiranno, ma non è indicata una data precisa.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me l'unica possibilità di prendersi una fettina di mercato è abbassare notevolmente i prezzi
Secondo me l'unica possibilità di prendersi una fettina di mercato è abbassare notevolmente i prezzi
Poi si lamentano se le aziende falliscono.
Secondo me l'unica possibilità di prendersi una fettina di mercato è abbassare notevolmente i prezzi
Quoto. Purtroppo a capo della divisione mobile di HP c'è quell'incapace di Rubenstein che dopo aver ucciso Palm, ora ucciderà anche l'ottimo WebOS.
WebOS? Scaffale.
Secondo me l'ipad non è vincente perchè è apple, ma anche perchè si interfaccia da Dio con MacOS ed inoltre ci son tante applicazioni che lo rendono in qualche modo utile: ad esempio nel mio caso sto cercando un ebook reader con capacità di pdf editing. Sfortunatamente, c'è solo l'Ipad che faccia questa cosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".