HP Spectre Fold, il foldable da 17 pollici sottile e leggero ma che si fa pagare caro

HP richiede ben 5000 dollari per lo Spectre Fold, un nuovo dispositivo pieghevole che la società definisce come "il PC foldable da 17 pollici più sottile e piccolo al mondo".
di Manolo De Agostini pubblicata il 15 Settembre 2023, alle 10:11 nel canale Portatilinotebook consumerHP
Anche in casa HP vogliono entrare nell'arena dei portatili pieghevoli, i cosiddetti foldable, e nelle scorse ore negli Stati Uniti hanno annunciato HP Spectre Fold, una soluzione da 17 pollici con Windows 11 che si può piegare a metà. La società afferma che il suo Spectre Fold rappresenta "il PC foldable da 17 pollici più sottile e piccolo al mondo".
Dimensioni di 277,05 x 191,31 x 21,4 mm da piegato e di 277,05 x 376,1 x 8,5 mm da aperto, insieme a un peso di 1,35 kg (che sale a 1,62 kg con la tastiera), lo rendono avanzato sotto quel punto di vista, ma probabilmente incidono sul prezzo finale visto che si parla di ben 5000 dollari.
HP definisce questo dispositivo un "3 in 1": completamente aperto Spectre Fold è un tablet con display OLED touch da 17 pollici. Lo schermo ha un rapporto 3:4 e una risoluzione di 1920 x 2560 pixel. Il display copre il 99,5% del gamut DCI-P3, raggiunge una luminosità massima di 500 nit in HDR ed è certificato IMAX Enhanced.
Estraendo il cavalletto integrato si trasforma in un laptop da 17 pollici, a cui è possibile poi agganciare una tastiera Bluetooth. Potete usare la tastiera staccata dal display come un 2 in 1, oppure potete fissarla magneticamente alla metà inferiore dello schermo, rendendo la configurazione più simile a un notebook standard. In tale configurazione è come usare un notebook con display da 12,3 pollici, ma la tastiera può essere fatta slittare più in basso, rendendo l'area di visualizzazione equivalente a un 14 pollici.
Dal punto di vista delle altre specifiche tecniche, HP ha scelto una piattaforma con Core i7-1250U (due P-core e otto E-core) con grafica Iris Xe, 16 GB di RAM LPDDR5-5200 e 1 TB di storage PCIe Gen 4 in formato M.2. Presente anche una webcam IR integrata da 5 megapixel. La batteria a bordo - in realtà sono due - è una soluzione a 6-celle da 94,3 Wh che garantisce secondo la società 12 ore e mezza di autonomia. La tastiera e la penna stilo si ricaricano wireless tramite il dispositivo. Completano il quadro la connettività Intel Wi-Fi 6E AX211 (2x2) e Bluetooth 5.3, l'audio Bang & Olufsen e due porte Thunderbolt 4.
Per cercare di differenziarsi dalla concorrenza HP ha puntato sull'AI, infatti lo Spectre Fold viene definito come "il primo PC pieghevole al mondo con intelligenza artificiale integrata per sicurezza, benessere e controlli gestuali". Si parla, ad esempio, di una non meglio esplicitata funzionalità per controllare i contenuti senza tocco.
Quanto alla disponibilità, il dispositivo è in preordine da Best Buy in vista di una disponibilità, per ora solo negli USA, prevista da ottobre.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".