HP annuncia un notebook con AMD Turion ML-40 a 2,2GHz

HP ha presentato il nuovo notebook HP COmpaq nx6125 basato sulla nuova cpu AMD Turion ML-40 con frequenza di clock di 2,2GHz
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Giugno 2005, alle 10:35 nel canale PortatiliHPAMD
HP ha presentato il notebook HP Compaq nx6125 basato sulla nuova cpu AMD Turion ML-40 con frequenza di clock di 2,2GHz; AMD ha annunciato questo nuovo processore sul proprio sito web, con questo comunicato stampa.
La cpu AMD Turion è stata da pochi mesi presentata ed è stata sviluppata per supportare le crescenti esigenze in ambito mobile, è un processore a 64 bit che integra il memory controller (come tutte le versioni Athlon 64 desktop) e prevede la commutazione della frequenza di clock a 800MHz per ridurre il consumo energetico.
La cpu Turion viene fornita in due versioni: MT e ML che differiscono per il TDP che è rispettivamente pari a 25W e 35W.
L'annuncio di HP è significativo e testimonia il crescente interesse per le soluzioni AMD; altrettanto interessanti alcune dichiarazioni di HP:
"per il nuovo notebook destinato alla clientela business abbiamo deciso di utilizzare la più recente versione di AMD Turion con l'intento di fornire un'alternativa valida ai nostri clienti..."
così ha dichiarato Dan Forlenza, vice president, worldwide commercial notebooks HP.
A differenza della tecnologia Intel Centrino, AMD offre esclusivamente il processore delegando lo sviluppo e l'ottimizzazione dei chipset ad altri partner. Questa differenza sostanziale si rivela particolarmente critica poichè configurazioni simili equipaggiate con chipset differenti possono offrire prestazioni ed autonomia di funzionamento decisamente differenti. Nei nostri consueti test ci ripromettiamo di analizzare meglio questo delicato aspetto.
Al momento non sono disponibili le caratteristiche esatte del nuovo HP Compaq nx6125; il modello attualmente commercializzato è equipaggiato con un sottosistema video ATI Mobility Radeon X300, un display da 15" e una cpu Turion ML-28. Questa configurazione è venduta a circa 999$.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non sbaglio è l'opposto: ML a 35W e MT a 25W.
A proposito, un TDP basso dovrebbe implicare che la CPU esplode più facilmente, no?
Se non sbaglio è l'opposto:
________________________
è vero.. colpa del caldo! pensa che sono pure andato a rileggere l'articolo...per non sbagliare
Già, me lo chiedo anch'io, ma sono fiducioso a riguardo.
La qualita' si paga.
Comunque, sono proprio curioso di sapere che chipset monta questo HP, e se ne verranno sviluppati ad hoc per il Turion. L'Asus A6700K recensito da HWU con chipset SiS è stato abbastanza deludente...
L'Acer Ferrari 4000 monta Turion ed X700.
Comunque, sono proprio curioso di sapere che chipset monta questo HP, e se ne verranno sviluppati ad hoc per il Turion. L'Asus A6700K recensito da HWU con chipset SiS è stato abbastanza deludente...
___________________
a breve la recensione del ferrari 4000 sarà online, credo domani o inizio della prossima settimana. ti posso anticipare che i valori di autonomia sono molto interessanti anche se è difficile imputare tutte le colpe al solo chipset. il ferrari monta un ATi ma ha anche altre differenze nei componenti. valori comunque molto molto interessanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".