GPU fallate di NVIDIA, continua il calvario degli utenti?

Continuano i problemi per chi, a distanza di anni, si trova ad avere tra le mani un portatile con GPU NVIDIA difettata
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Febbraio 2011, alle 17:03 nel canale PortatiliNVIDIA
Quando parliamo delle GPU NVIDIA fallate, facciamo riferimento ad una questione che risale a diversi anni fa. Nel mese di Luglio del 2008 infatti NVIDIA confermò un problema, dichiarando che in alcuni notebook vennero utilizzate GPU difettose.
Le quantità significative delle GPU fallate consegnate portarno NVIDIA ad accollarsi le spese di sostituzione, dedicando così 196 milioni di dollari.
I rimborsi sono stati portati avanti attraverso le diverse aziende che impiegarono le GPU con problemi all'interno dei propri notebook, e vengono ancora concessi a tutti i clienti che rientrano nella fascia colpita da tale malfunzionamento. Secondo quanto riportato da Xbit labs, però, ci sarebbero molto malcontento circa la politica applicata da NVIDIA e dai partner per la sostituzione dei notebook con GPU fallata.
NVIDIA, infatti, starebbe fornendo notebook di fascia entry-level in sostituzione anche a notebook di fascia più alta o di categoria business.
"Nvidia sta provando a risolvere il problema con un solo notebook di fascia economica Compaq, distribuendolo a tutti i possessori di un portatile HP con GPU fallata. Non importa quali siano le caratteristiche hardware del portatile da sostituire, ecco allora che la differenza tra la vecchia soluzione e quella nuova può arrivare anche a toccare il migliaio di dollari", ha riportato un lettore al noto sito.
"NVIDIA sta fornendo soluzioni per tutti i portatili consumer. Nel caso specifico di HP, nel caso in cui non possa essere effettuata una riparazione (i pezzi di ricambio sono oramai fuori produzione), sono state trovate soluzioni alternative", ha affermato Ken Brown, portavoce di NVIDIA.
La casistica è però differente da nazione in nazione: se negli Stati Uniti il programma di sostituzione è stato studiato in modo completo e approfondito, non sappiamo in Italia come questo sia stato portato avanti.
Ecco allora che ci rimettiamo a voi: vi siete imbattuti nel problema delle GPU difettose di NVIDIA? Quale risposta avete avuto dal produttore?
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFortuna che non uso portatili...
comunque veramente furbi...come se gli acquirenti sono cretini che dopo aver speso un capitale in un buon portatile gli rifilano uno scadente però con il problema risolto!...roba da matti!
INTEL;da questo lato, è molto megliom,ve lo immaginate il casino se avesse la stessa politica di nvidia?
portatile posseduto hp 2699el special edition
Problema: scheda video fallata(modello 8400m), schermo diviso in 6 parti
il guasto si è manifestato esattamente il giorno prima della scadenza del secondo anno di garanzia
risposta di hp
risposta del rivenditore: non è un difetto di conformità (
mi chiedo se non è questo un difetto di conformità allora qual è?
soluzione:venduto per pezzi di ricambio
non vedo nulla di strano. se la casa produttrice (NVIDIA)non ha richiamato i prodotti, non sono certo i produttori di notebook che si devono accollare la spesa della sostituzione.avrebbero potuto fare bella figura, ma poi nvidia non scuciva una lira,e punto.quindi resta la garanzia normale,che è di 2 anni,ma col 2 anno che sei tu che devi dimostrare che il difetto è colpa del produttore.. quindi se sò parato il sedere e ciao. prezzo di favore non esiste, il problema è che l'hardware invecchia in fretta, e quindi o lo cambiano subito oppure possono scegliere cosa fare,visto che nel frattempo il modello non viene più prodotto.
wow è stata davvero una sfortuna...io penso che aziende così importanti come hp non si posso permettere una risposta così drastica sopratutto a seguito di quanto riportato da nvidia (GPU FALLATE)...anche se c' era da aspettarselo, noi purtroppo siamo solo sabbia nel loro deserto...
Senz'altro un'ottima politica di rispetto nei confronti del cliente e di stimolo alla sua fidelizzazione
Senz'altro un'ottima politica di rispetto nei confronti del cliente e di stimolo alla sua fidelizzazione
non avete capito,in italia manco quello...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".