Fujitsu LifeBook: il modello P1620: tablet da 1Kg

Fujitsu presenta un tablet particolarmente compatto: peso di 1Kg e display da 8,9 pollici
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Gennaio 2008, alle 15:22 nel canale PortatiliFujitsu
Fujitsu propone un nuovo tablet PC che si inserisce nella ben conosciuta famiglia LifeBook: il modello P1620 risulta particolarmente leggero e trasportabile. La diagonale del display misura 8,9 pollici con risoluzione WXGA e il peso oscilla tra 1 kg e 1,2kg, a seconda della batteria scelta.
Il modello nasce ovviamente con ampie velleità mobile e, quindi, Fujitsu ha scelto di optare per un processore Intel Core 2 Duo U7600 ULV con clock da 1,2GHz. Il P1620 è dotato di hard disk da 60GB in formato da 1,8" e in alternativa è disponibile un dispositivo da 80GB.
Fujitsu offre ai propri utenti la possibilità di scegliere il sistema operativo tra Microsoft Windows Vista Business, Windows XP Tablet PC Edition 2005 o Windows XP Professional. La casa giapponese rinnova quindi il proprio interesse nei confronti di questo particolare mercato: i tablet PC, ormai disponibili solo in versione convertibile, al momento non hanno ancora offerto i risultati di vendita attesi.
Come riporta Dailytech.com, il Fujitsu P1620 viene commercializzato a partire da $1.749. Purtroppo al momento non abbiamo alcuna indicazione da Fujitsu Siemens Computer in merito alla disponibilità di un modello analogo destinato al nostro Paese.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrande Fujitsu
Grande fujitsu una delle poche a fornire ancora supporto e driver per Win XP.Primo.^^ XD
Del fatto che tu abbia risposto per primo, non gliene frega niente a nessuno, nè ti dà gloria alcuna, anzi.
[/fine OT legato all'esasperazione per la gara a chi risponde per primo]
Tornando in topic: a mio avviso il mercato dei tablet pc ha poco senso di esistere... Insomma, l'unica cosa utile è il fatto che lo schermo sia sensibile al tocco... per il resto, se ho lo spazio uso un notebook normale, se lo spazio non ce l'ho, uso un palmare...
Il tablet mi sembra una via di mezzo che non accontenta nessuno...
E infatti io ho sempre in tasca il palmare, e solo raramente porto in giro il vecchio notebook.
Poi ci saranno anche gli estimatori dei tablet, ma si contano sulle dita di una mano di un macellaio strabico...
solo perché per l'Eurabia 1700$ NON sono 1210 euro, mica per altro
1799$ in usa l'apple
1599$ in usa il fujitsu
CVD il think different lo paghi sempre di più
se poi è in italia che lo compri lo paghi ancora di più
agli europei fottono il cambio, è il 2008, 1dollaro non è uguale a 1euro...
se ci sono fessi che comprano apple dopo questa vera e propria presi per il culo...
mi dispiace per loro
agli europei fottono il cambio, è il 2008, 1dollaro non è uguale a 1euro...
se ci sono fessi che comprano apple dopo questa vera e propria presi per il culo...
mi dispiace per loro
io sono uno di quei fessi
che di mac in casa ne ha 3, li usa per lavoro e gli fanno pure risparmiare soldi oltre che essere le migliori piattaforme di lavoro per quello che fa.
PS: in italia c'è gente che le tasse le paga, una di queste è l'iva. sull'apple store USA l'iva NON è calcolata dato che varia a stato. nonostante questo il cambio non è molto equo, ma cerchiamo di eliminare questa solita tendenza a sbagliare non tenendo conto delle tasse.
PS: e nel frattempo ti fai 3 giorni di sospensione così vediamo se impari a rispettare le scelte degli altri, non so se sia più da fessi comprare il prodotto che risponde in maniera migliore alle proprie esigenze o passare il proprio tempo sui forum a insultare chi non compra le cose che gli piacciono...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".