Emesse le prime certificazioni WAPI

Le organizzazioni selezionate dal governo cinese hanno iniziato il programma di emissione certificazioni per il nuovo standard di criptatura proprietario della Cina
di Andrea Bai pubblicata il 08 Aprile 2004, alle 12:24 nel canale PortatiliBeijing Founder Electronics ha ricevuto la cerificazione di verifica che un proprio modello di notebook, l'NB700, è rispondente agli standard di criptatura proprietari della Cina, conosciuti con il nome di WAPI (Wired Authentication and Privacy Infrastructure). La compagnia è la prima in Cina ad ottenere questo tipo di certificazione.
La certificazione è stata rilasciata comunque tra alcune incertezze circa l'implementazione di WAPI. Secondo alcuni report di mercato, il governo della Cina potrebbe posticipare il programma di certificazione poiché sta ancora trattando con un certo numero di compagnie statunitensi e giapponesi. Il Paese dovrebbe iniziare l'impelementazione degli standard WAPI a partire dal 1 Giugno.
La certificazione è stata rilasciata dal CQC (China Quality Certification Center), una delle tre organizzazioni autorizzate dal governo alla verifica dei nuovi standard di criptatura. Le altre due organizzazioni sono il CEMC (China Certification Center for Electromagnetic Compatibility) e il CESI (China Electronics Standardization Institute).
Prima di ottenere la certificazione i produttori IT Cinesi devono inviare i propri prodotti al SRMC (State Radio Monitoring Center) per il testing. Secondo le fonti pare che già un elevato numero di compagnie cinesi abbiano inviato i propri prodotti all'organizzazione per i test.
Fonte: Digitimes
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon vorrei sbagliarmi ma la stessa navigazione su internet e' regolata da proxy sulle backbone che vietano l'accesso a milioni di siti, e gli internet cafe' sono vietati (o cmq vengono chiusi/riaperti in continuazione).
E' paradossale che il paese piu' lavoratore e piu' popoloso abbia una liberta' cosi' limitata.. la certificazione in oggetto credo che serva a spostare "in locale" la criptazione di contenuti da non divulgare al popolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".