Dell: il futuro dei notebook XPS in un leak tra Intel, Qualcomm e (forse) AMD

Dell: il futuro dei notebook XPS in un leak tra Intel, Qualcomm e (forse) AMD

Si è verificata una mega fuga di notizie incentrata sui laptop Dell di nuova generazione: la roadmap cita i progetti Intel Lunar Lake, Panther Lake, Nova Lake e futuri Snapdragon X di Qualcomm. E c'è spazio anche per AMD.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Portatili
RyzenCoreAMDNova LakeSnapdragonQualcommLunar LakePanther LakeDell TechnologiesXPS
 

Un documento non destinato al pubblico di Dell è trapelato online (su Videocardz), svelando la roadmap dei notebook della famiglia XPS ma, cosa più importante, indicando le date di arrivo di diversi progetti futuri di Intel e non solo. Il documento è datato agosto 2023, quindi non è chiaro se le informazioni siano ancora valide, ma è presumibile che grossomodo lo siano.

Secondo il leak, quest'anno ai notebook Dell con Intel Meteor Lake (Core Ultra 100) si uniranno i primi modelli con Lunar Lake (Core Ultra 200V).

La roadmap di Dell trapelata - Clicca per ingrandire

Nello specifico, l'XPS 13 (nome in codice) "Tributo" arriverà sul mercato a metà anno in una variante con Qualcomm Snapdragon X (Plus con 10 o Elite con 12 core Oryon). Dopodiché è previsto l'arrivo a settembre della versione con Intel Lunar Lake-MX.

Lunar Lake è un'architettura specificatamente destinata ai computer portatili, che include una potente NPU e memoria LPDDR5X direttamente sul package e, come detto, dovrebbero essere commercializzata come Core Ultra 200V.

I primi notebook con Intel Arrow Lake-H dovrebbero arrivare nel primo trimestre del 2025. Sono previsti aggiornamenti per le serie XPS 16 (nome in codice Diablo) e XPS 14 (nome in codice Pista). Il rilascio di Arrow Lake è previsto anche per PC desktop come Arrow Lake-S, dove sono attesi modelli fino a 8 P-Core e 16 E-Core, già quest'anno.

Nello stesso periodo dell'anno successivo, cioè intorno a febbraio/marzo 2026, si prevede che Intel Panther Lake-H farà il suo ingresso sul mercato, nel caso di Dell sotto forma di XPS 16. Allo stesso tempo, per il 2026 sono previsti un nuovo XPS 14 (Huracan) e un nuovo XPS 13 (Divo).

Il modello Huracan sarebbe equipaggiato con un chip chiamato "Panther Lake-Px40" e, in alternativa, con la seconda generazione dello Snapdragon X di Qualcomm. Il TDP del progetto è indicato in 40 watt. Per l'XPS 13 Divo vengono menzionati Intel Lunar Lake-MX e Qualcomm Oryon V2 da 20 watt. Al momento le informazioni disponibili su Panther Lake sono poche, ma ci si aspetta integri una GPU basata su architettura Xe3 "Celestial".

Secondo la roadmap, all'inizio del 2027 arriverà il successore di Panther Lake, nome in codice Nova Lake. Nel caso di Dell, il chip dovrebbe trovare casa nell'XPS 16 "Performante" con TDP target di 80 watt: il progetto potrebbe arrivare sul mercato non solo con Nova Lake, ma anche con un chip di Qualcomm (Oryon V3?) o, per la prima volta, con uno AMD. Una nota dice che questo notebook potrebbe subire un ritardo e slittare al 2028. 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^