Dell Adamo XPS ancora disponibile

Dell comunica la disponibilità dell'esclusivo modello Dell Adamo XPS: caratteristiche confermate e prezzo di circa 2000 dollari
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Marzo 2010, alle 15:42 nel canale PortatiliDell
Non
cala l'attenzione nei confronti di Dell Adamo XPS e a pochi
giorni da alcune
notizie che ne decretavano una definitiva sospensione da Dell giungono
importanti novità. Dell comunica la disponibilità di questo esclusivo
modello attraverso il sito dedicato al progetto raggiungibile a questo
indirizzo.
Come riporta Xbitlabs.com, c'è anche un commento di Anne Camden - portavoce di Dell - in merito alla temporanea indisponibilità del prodotto e al conseguente alone di mistero che ha avvolto il progetto: Dell ha voluto evitare agli utenti inutili tempi di attesa tra il momento dell'ordine e quello della disponibilità del prodotto, e solo quando sono state garantite sufficienti scorte è stata attivata la procedura di acquisto.
Dell Adamo XPS è un portatile dalle caratteristiche molto particolari: lo spessore è di soli 9,9mm, il processore è un Intel Core 2 Duo U9400 ULV abbinato a un sottosistema video integrato e a 4GB di memoria ram DDR3. Questo modello votato alla mobilità estrema è dotato di display da 13,4 pollici e da unità SSD da 128GB; sul fronte della connettività non sono disponibili configurazioni dotate di modulo HSPA integrato mentre la batteria primaria è da 20Wh.
Nulla da segnalare in merito al prezzo: il taglio di listino effettuato per altre soluzioni Adamo non pare interessare la versione XPS la cui quotazione è fissata a circa 2.000$.
Come riporta Xbitlabs.com, c'è anche un commento di Anne Camden - portavoce di Dell - in merito alla temporanea indisponibilità del prodotto e al conseguente alone di mistero che ha avvolto il progetto: Dell ha voluto evitare agli utenti inutili tempi di attesa tra il momento dell'ordine e quello della disponibilità del prodotto, e solo quando sono state garantite sufficienti scorte è stata attivata la procedura di acquisto.
Dell Adamo XPS è un portatile dalle caratteristiche molto particolari: lo spessore è di soli 9,9mm, il processore è un Intel Core 2 Duo U9400 ULV abbinato a un sottosistema video integrato e a 4GB di memoria ram DDR3. Questo modello votato alla mobilità estrema è dotato di display da 13,4 pollici e da unità SSD da 128GB; sul fronte della connettività non sono disponibili configurazioni dotate di modulo HSPA integrato mentre la batteria primaria è da 20Wh.
Nulla da segnalare in merito al prezzo: il taglio di listino effettuato per altre soluzioni Adamo non pare interessare la versione XPS la cui quotazione è fissata a circa 2.000$.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopare che i consumi siano contenuti
dagli articoli precedenti si parlava di 5 ore circa ma non ne sono sicuro.L'estetica può piacere o non piacere,però come ergonomia dicono sia ok!
Cosa ti aspetti, un Intel? Quelli non li mette quasi nessuno...
no (mi piacerebbe...) il taglio non è "da intel".
Non può neanche essere un OCZ però potrebbe, seppur con basse probabilità, essere un altro indilix (tipo il mio geil falcon
(Quasi) Di sicuro non si tratta di un jmicron (della quale a proposito vorrei leggere le review del nuovo controller, mi pare sia il 612 ), dopo la figuraccia del primo viene evitato come la peste.
Alla fine si tratterà quasi certamente di un samsung, che fa bella figura all'inizio o in qualche bench che sfrutta la cache, ma che poi all'atto pratico non rende granché.
scusa l'ot. ma sei sicuro sia geil e non g skill la marca del tuo SSD ? :-)
scusa l'ot. ma sei sicuro sia geil e non g skill la marca del tuo SSD ? :-)
sicuramente avrò fatto confusione, le 2 marche le confondo spesso per via della g.
Secondo me l'adamo XPS non merita di avere il nome Adamo perchè è un nome che si dovrebbe collegare solo al capolavoro di design del primo adamo versione normale insomma, che vi invito ad andare a vedere (mediawolrd ce l'ha di solito) ed è veramente bello, dalle finiture ai materiali fino a quella fantastica tastiera che si distingue dalla massa delle tastiere standard ma anche da quelle ad elementi separati, veramente bello, dovrebbero aggiornarne l'hardware però!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".