Da Acer un notebook touchscreen a $399

Nel mese di Maggio Acer dovrebbe rilasciare un notebook con display da 11,6 pollici dotato di tecnologia touch. Il dettaglio interessante risulta essere il prezzo fissato a $399
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Aprile 2013, alle 13:01 nel canale PortatiliAcer
Secondo alcune indiscrezioni che giungono direttamente dai produttori di componenti, Acer avrebbe nella propria roadmap di maggio un notebook dotato di display da 11,6 pollici di diagonale con tecnologia touch. Il dettaglio importante è che tale modello verrà commercializzato a $399 dollari americani, ma siamo convinti che questa non sarà l'unica novità proposta dal produttore taiwanese. Infatti è in programma a New York la Global Conference Acer.
Solo alcuni mesi fa Acer aveva indicato come prezzo base per un prodotto touch screen la cifra di $599, quindi se l'indiscrezione si rivelasse vera si tratterebbe di un taglio di prezzo non indifferente. Stando a a quanto riportato da Digitimes la riduzione di $200 sarebbe riconducibile alla scarsa attenzione del pubblico nei confronti di questi modelli.
I dettagli tecnici e le caratteristiche di questi modelli da $399 non sono al momento disponibile. C'è solo un riferimento a Winstron come produttore del pannello scelto per questa soluzione low-cost, quindi sui modelli Acer non sarà disponibile la più costosa soluzione Gorilla Glass che offrirebbe maggiori garanzie in termini di resistenza. Tutto sommato si tratta di un compromesso accettabile, infatti la presenza della tastiera a notebook chiuso offre già di per sè una buona protezione.
Anche Asus pare abbia in programma un notebook con display touch e diagonale da 11,6 pollici con prezzo pari a quello proposto da Acer. Inoltre, Asus nel primo trimestre fa sapere che il 20% dei propri notebook venduti erano dotati di pannello touchscreen. Questa accelerazione del mercato nel fornire prodotti con pannello touchscreen è riconducibile alla nuova interfaccia di Windows 8, il cui successo dipende anche dalla disponibilità di app.
L'intenzione dei produttori pare essere quella di inserire su modelli di tutte le fasce di prezzo display touchscreen, ma al momento non è ben chiaro quanto questa scelta inciderà sul prezzo finale del prodotto. L'offerta di Acer con un prodotto venduto a $399 farebbe pensare a un impatto tutto sommato modesto, ma per avere una più valida opinione sarebbe necessario conoscere tutti i dettagli del modello in questione.
Siamo comunque di fronte a una situazione ben precisa: come preannunciato da vari vendor il mercato dei netbook è sparito e potrebbe essere sostituito da prodotti simili al notebook Acer del quale abbiamo parlato o in alternativa da soluzioni dal form factor differente. Tablet, convertibili, phablet stanno di fatto rivoluzionando le abitudini del consumatore che trova di fronte a sè non più il piccolo netbook, ma una più ampia e completa gamma di prodotti in grado di soddisfare le proprie esigenze.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe mi facessero un Asus X201E o un Acer C7 touch a 300/340€ potrei pur prendere in considerazione la cosa ma così ancora no.
CIAWA
amen...personalmente visto che rimangono le opzioni senza touchscreen averne anche di touch non è un male.L'X201E si trova a meno di 300€...la versione touch costa 100€ in più.
Ti assicuro per esperienza che in certi frangenti (ad esempio quando sei in quilibrio precario e/o hai il note sulle ginocchia) è comodo allungare la mano anche quando stai usando la tastiera di un aggeggino del genere...ed in sè il fatto che ci sia questa possibilità non ti toglie nulla se non vuoi servirtene: nessuno ti leva il touchpad e la tastiera
Finalmente iniziano a capirlo anche i produttori che la gente non ci casca a pagare 200$ in più per il touch. Magari adesso arriveranno anche dei tablet W8 (non rt) a prezzi onesti, non a un multiplo del prezzo.
Se cureranno decentemente rifiniture e batteria, potrebbe essere un ottimo acquisto come a suo tempo lo è stato il 1810tz.
Se fosse quello, avrebbe apparentemente una APU Temash A6-1450 e 2GB di memoria. Sostanzialmente sarebbe un netbook un po' più potente. Certo sarebbe il primo netbook quad-core, credo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".