ASUS Zenbook Duo 2024: due schermi OLED in un portatile incredibilmente compatto e leggero

Al CES 2024 ASUS ha presentato il nuovo Zenbook Duo, laptop caratterizzato dalla presenza di due display OLED da 14 pollici. Il dispositivo sarà disponibile dalla fine di gennaio con prezzi a partire da 2.399 euro.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 10 Gennaio 2024, alle 11:08 nel canale PortatiliASUSZenBook
Al CES 2024 ASUS ha portato davvero tantissime novità, sia sul fronte gaming che professionale. Tra queste ultime spicca senza dubbio il nuovo Zenbook Duo 2024 che si evolve rispetto alla generazione precedente, offrendo due display OLED da 14" in un formato estremamente comodo da trasportare.
Partiamo quindi dai protagonisti di questa soluzione, i due schermi. Si tratta di due unità OLED con una risoluzione di 3K, entrambi multitouch. Sono collegati tra loro mediante una cerniera a 180 gradi che consente di ampliare l'area di visualizzazione fino a 19,8 pollici sfruttabili sia in orizzontale che in verticale.
La fedeltà cromatica raggiunge un livello cinematografico: i display presentano la certificazione Dolby Vision e Pantone Validated, oltre a quella VESA DisplayHDR True Black 500 per neri estremamente profondi. L'offerta si completa con un refresh rate di 120 Hz per entrambi i pannelli che garantisce una fluidità senza compromessi.
I due schermi, inoltre, supportano l'input ad alta precisione della ASUS Pen (venduta separatamente) con 4096 livelli di pressione e il software ScreenXpert che abilita le gesture multitouch e fornisce uno strumento per la gestione rapida e intelligente dei due monitor.
Molto interessante la nuova tastiera removibile che può essere associata al laptop in diversi modi. Si tratta di una periferica Bluetooth che può essere agganciata al display inferiore attraverso attacchi magnetici posti sulla scocca del laptop. In questo modo è possibile sfruttare l'intera area di visualizzazione, ma non manca una modalità che consente di appoggiare la tastiera direttamente sullo schermo così da ottenere la tradizionale esperienza di un laptop a conchiglia.
Durante il trasporto, inoltre, la tastiera può essere alloggiata tra i due display in modo da ottenere un dispositivo compatto e completo senza la preoccupazione degli accessori separati. A tal proposito, ASUS ha anche dotato il computer di tutta la connettività necessaria, al fine di evitare l'affiancamento di HUB USB o docking station. La parte inferiore, infatti, ospita: una porta HDMI 2.1 (TMDS), due porte Thunderbolt 4, una porta USB 3.2 Gen 1 Type-A e un jack combinato per cuffie e microfono. Il tutto in uno chassis da 14,6 mm.
Il produttore taiwanese non ha sacrificato le prestazioni: il nuovo Zenbook Duo è alimentato dai nuovissimi processori Intel Core Ultra, di cui vi abbiamo parlato alcune settimane fa. Il laptop verrà proposto in diverse configurazioni e sarà possibile scegliere fino all'Intel Core Ultra 9 185H. Si tratta della prima serie a integrare una Neural Processing Unit (NPU) per l'accelerazione dell'intelligenza artificiale.
Ai processori sarà possibile abbinare fino a 32 GB di memoria RAM LPDDR5x e 2 TB di spazio di archiviazione PCIe Gen4. Infine, la certificazione Intel Evo garantisce prestazioni al vertice della categoria con un'elevata durata della batteria - in questo caso un'unità da 75 Wh – per lavorare in mobilità senza la necessità di avere con sé l'alimentatore.
Il nuovo Zenbook Duo sarà disponibile in Italia su ASUS eShop dalla fine di gennaio con prezzi al pubblico a partire da 2.399 euro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".