Acer smentisce la morte annunciata dei netbook

Acer espone la propria posizione circa il mercato netbook, ancora ben lontano dall'essere morto
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 06 Maggio 2011, alle 09:50 nel canale PortatiliAcer
Ieri, con questa notizia, avevamo riportato la situazione del mercato netbook e la posizione di Microsoft in merito. A non condividere questa visione è Acer.
Ed è Forbes, a questo indirizzo, che riporta la posizione del noto produttore taiwanese: "La morte del segmento netbook è sovradimensionata....non potremmo registrare quella crescita esplosiva che avevamo conosciuto in passato, ma il prezzo delle soluzioni netbook è ancora un fattore determinate".
La giornalista di Forbes ha inoltre parlato con Eric Ackerson, Senior product manager e brand manager per Acer, che ha affermato "I tablet hanno sicuramente impattato sulle vendite delle soluzioni netbook, ma noi non stiamo assolutamente uscendo da questo segmento di mercato".
Secondo quanto riportato dai portavoce societari l'evoluzione dei netbook prevede un incremento prestazionale, capace di migliorare l'esperienza di utilizzo, rimanendo comunque ancora distante da quella dei portatili propriamente detti. Questa crescita prestazionale consentirà al segmento netbook di assestarsi sul mercato.
A rappresentare un elemento chiave potrebbero essere le APU di AMD: se Atom di Intel, nonostante i suoi aggiornamenti, non ha portato importanti benefici prestazionali, è l'offerta della concorrenza a risultare particolarmente allettante.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià su un portatile i 16/9 o 16/10 sono a mio avviso assurdi
sui netbook dovrebbero almeno fare 4/3..
Secondo le proposte AMD sono le uniche che possono smuovere il mercato e le APU Zacate e Ontario sono un buon inizio visto che sono per me nettamente migliori dell'Atom.
Poi ad inizio 2012 ci saranno le APU a 28 nm che potrebbero portare una bella scossa al mercato visto che ci saranno versioni Quad core con magari la parte grafica con 160SP e la parte x86 revisionata rispetto alle apu attuali tanto da aumentare l'IPC
Ciao
già su un portatile i 16/9 o 16/10 sono a mio avviso assurdi
sui netbook dovrebbero almeno fare 4/3..
A me basterebbe trovare qualcosa 16:10... ormai TUTTO 16:9, dai netbook ai monitor fissi... per trovare qualcosa già solo 16:10 bisogna andare nel settore semi-professionale con ovvio raddoppio di prezzo...
ormai i contenuti web sono ottimizzati per larghezza, e con una scrollata risolvi.
e' antipatico pero' avere maschere dell'OS che non rientrano nel video perche' e' sotto la risoluzione minima (e capitava spesso con linux sgli 800x480, costringendoti ad usare il terminale anche per le banalita').
10-12" in hd, e magari (mai compreso perche' non implementato) una striscia sensibile al lato tastiera per lo scroll diretto.
l'idea di asus con il transformer e' ottima, peccato che non sia x86, che ancora non monti un vero OS, e che usi tegra, in finale.
se facessero un netbook trasformabile in tablet con il fusion non sarebbe affatto male come giocattolo per il divano.
Semmai i produttori dovrebbero realizzare display con pannelli IPS Led -1366x768, 11" o 12".
Così si batterebbe la concorrenza dei tablet.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".