Acer presenta il nuovo GPS portatile della serie p-700

In occasione della Global Press Conference Acer introduce nuovi modelli di navigatori dedicati all'impiego automobilistico
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Settembre 2007, alle 09:29 nel canale PortatiliAcer
Acer amplia la propria gamma di navigatori di dispositivi di navigazione portatile con la nuova Serie-p 700, navigatori satellitari appositamente studiati per un utilizzo da macchina.
La serie p-700 è una soluzione di navigazione dotata di uno schermo touch screen da 4.3” e basata sull'ormai collaudato chipset GPS Sirf Star III a 20canali. Questa serie di GPS integra mappe nazionali o europee, connessione wireless Bluetooth opzionale per sincronizzare il GPS con il notebook e la funzione TMC (Traffic Message Channel).
La nuova serie p-700 preinstalla Copilot 7, uno dei migliori software di
navigazione in grado di guidare facilmente l’utente alla meta desiderata.
CoPilot 7 dispone di un’interfaccia intuitiva, mappe a colori in 2D e 3D e
sistema di avviso in caso di presenza di autovelox. Copilot 7 rinnova
completamente il proprio motore grafico, consentendo di selezionare direttamente
l’indirizzo senza dover preventivamente selezionare il Paese d’origine,
caratteristica che in passato creava non poco fastidio.
Il display della Serie-p può commutare la tradizionale visualizzazione in
quella di driver safety, una funzione che permette di semplificare la
visione della mappa mostrando esclusivamente una singola freccia gialla a
indicare la direzione. In questo modo, il guidatore è in grado di distinguere
più facilmente i cambiamenti di percorso pur rimanendo concentrato sulla guida.
Acer ha progettato la serie p-700 con l’intento di ridurre al minimo gli
sprechi di tempo e di carburante: le più recenti mappe disponibili permettono di
raggiungere la propria meta senza alcun ritardo, mentre l’elevata reattività del
segnale e la rapida localizzazione e re-localizzazione fornite dal ricevitore
GPS Sirf Star III a 20canali, sono tali da assicurare la massima precisione e
velocità nella ricerca della posizione.
Compatto nelle dimensioni – appena 240 grammi di peso e dalle misure ridotte di
123 x 96 x 24mm – la serie p-700 mette a disposizione varie opzioni di input:
l'utente potrà sceglie se utilizzare una tastiera QWUERY, ABC o AZERTY.
La procedura di inserimento è ulteriormente semplificata dalla consueta opzione
di autoinserimento.
Acer conferma il proprio interesse in questo particolare mercato che sta facendo registrare ingenti tassi di crescita: oltre alla serie P il produttore taiwanese offre anche una gamma di navigatori portatili a cui si affianca l'ormai noto prodotto Ferrari Racing.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
Ma questi navigatori (acer, mio, medion, etc...) sono flessibili/aperti come i TomTom? Che ci puoi aggiungere p.o.i, add-on, e via dicendo.Di sicuro, penso sia il minimo che un navigatore al giorno d'oggi debba avere..
grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".