Acer con Athlon 64 Mobile: pronto a Gennaio

Acer presenterà all'inizio del prossimo anno il suo primo notebook con Athlon 64 Mobile
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Novembre 2003, alle 10:34 nel canale PortatiliAcer
Acer presenterà all'inizio del prossimo anno il suo primo notebook con Athlon 64 Mobile.
Il nome del nuovo prodotto sarà Acer Aspire 1501LMi ed utilizzerà una cpu Athlon 64 3000+.
La configurazione hardware sarà ovviamente elevata e prevede ad esempio un dispositivo ottico di tipo Super Drive DVD Dual+/-R/W, un hard disk da 60 GB (speriamo a 5400 rpm!) ed un sottosistema video basato su ATI Mobility Radeon 9600.
La connettività sarà un parametro fondamentale per questo portatile ad alte prestazioni, per l'impiego mobile è stato implementato un modulo wireless 802.11g (54Mbps nominali), mentre per l'impiego wired sarà disponibile una comoda porta Gigabit.
Non mancano ovviamente firewire, USB 2.0 ed il lettore di card multimediali (tipo 3-in-1).
L'Acer Aspire 1501LMi avrà un peso di circa 3,4Kg e non sarà certo un ultraleggero; presumibilmente Acer lo proporrà all'utenza home, come desktop replacement senza compromessi.
Al momento non abbiamo alcuna indicazione di prezzo e nemmeno eventuali immagini di presentazione del prodotto.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouhm...
... le prestazioni dovrebbero essere interessanti, i consumi contenuti, ma chissà quanto costerà... Sarà conveniente rispetto ad un Centrino (al di là delle pure prestazioni in termini di CPU), o rispetto ad un sistema high-end con PIV mobile?questo portatile...
... non va a "gareggiare" con soluzioni centrino.Fare un portatile centrino (studiato per la mobilità
Questo A64 andrà nella fascia dove si trovano P4 2600 e 2800.
Bye
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".