Acer Aspire One 532G con Nvidia ION2 e tecnologia Optimus

Novità netbook al Mobile World Congress di Barcellona, dove Acer presenta un interessante prodotto che porta l'alta definizione anche in questi prodotti
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Febbraio 2010, alle 08:59 nel canale PortatiliNVIDIAAcer
Aspire One 532G è il nome del nuovo netbook di Acer presentato nel corso del Mobile World Congress di Barcellona. Finalmente qualcosa cambia nel mondo netbook, viene da dire, dopo molti prodotti un po' troppo simili fra loro a prescindere dal marchio. Il nuovo Aspire One nasconde in effetti più di una novità, a partire dalla possibilità di fruire dei contenuti in alta definizione grazie all'adozione della piattaforma Nvidia ION di seconda generazione.
Il pannello utilizzato, retroilluminato a LED, è infatti sì di 10,1 pollici di diagonale, ma è in grado di reggere una risoluzione di 1366x768 pixel, potendosi quindi fregiare della dicitura HD (720p). Nvidia ION di seconda generazione è però in grado di reggere anche il full HD 1080p, per il quale è prevista una porta HDMI da collegare ad un adeguato monitor o televisore esterno.
Abbiamo parlato di recente della tecnologia Nvidia Optimus, che ritroviamo con una certa sorpresa anche in questo portatile. Acer Aspire One 532G, insomma, affianca alla soluzione grafica Intel GMA 3150 insita nella piattaforma Atom una GPU discreta Nvidia, che si farà carico di svolgere i compiti più gravosi in ambito 3D, senza bisogno di uno switch manuale fra le due. Non stiamo parlando solo di videogiochi, ma anche di animazioni riprodotte dal player Adobe Flash Player 10.1 e la riproduzione di filmati in alta definizione, punti deboli storici dei netbook.
Il processore utilizzato è un Intel Atom N450 con frequenza operativa di 1,66GHz affiancato da un quantitativo di memoria di 2GB, cui si aggiunge quello di 512MB abbinato alla GPU Nvidia. Il peso dell'unità è di circa 1Kg, mentre le colorazioni disponibili saranno Sapphire Blue, Ruby Red e Pearl Silver. Nuovo anche l'alimentatore, in grado di ridurre di un terzo il tempo di carica rispetto ai vecchi modelli, mentre il sistema operativo scelto è Microsoft Windows 7 32bit.
Ultimo e non certo per importanza il dato relativo all'autonomia: Acer parla di ben 10 ore, ottenibili con batteria a 6 celle da 5600mAh grazie alla nuova piattaforma Atom. La presentazione sul mercato è prevista nel corso del primo trimestre dei quest'anno, ad un prezzo non ancora indicato ma verosimilmente "da netbook", anche in considerazione della politica di prezzi molto aggressiva per la quale Acer è solita distinguersi.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon lo erano neanche prima: alcuni modelli di samsung superavano le 10 ore, e utilizzando la vecchia piattaforma atom (vedi nc140).
Certo, questa soluzione ha dalla sua un display più definito e una sezione grafica più potente (anche se mi pare ovvio che nelle 10 ore non ne sia contemplato l'uso), ma sulla durata non è arrivata per prima.
Spero in un prezzo ragionevole, per quanto comunque io sia in attesa di un netbook-tablet.
Questo è il netbook che aspettavo da anni. Se asus non butta fuori una valida alternativa lo prendo anche costasse 500€. Spero solo abbia la possibilità di sostituire l'HD senza smontare il PC così ci monto anche un ssd.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".