Acer annuncia Chromebook 15: Chrome OS, ma più in grande

Acer ha annunciato l'arrivo di Chromebook 15, un notebook di dimensioni tradizionali ma dotato del sistema operativo Chrome OS di Google. Di spiccato interesse l'assenza di ventole e la durata della batteria stimata in 12 ore
di Riccardo Robecchi pubblicata il 31 Agosto 2017, alle 10:41 nel canale PortatiliAcerChromebook
Acer ha presentato le sue ultime novità nell'ambito di IFA, fiera di settore che ha luogo in questi giorni a Berlino. Tra gli annunci è presente anche l'Acer Chromebook 15, computer dotato di sistema operativo Chrome OS che si caratterizza per la scocca in alluminio e la durata estesa della batteria.
Il nuovo Acer Chromebook 15 va a espandere ulteriormente l'offerta di prodotti con Chrome OS di Acer. Il dispositivo è dotato di specifiche modeste, ma sufficienti a soddisfare le esigenze degli utenti del sistema operativo: i processori disponibili sono Intel Celeron dual-core o Intel Pentium quad-core, abbinati a 4 o 8 GB di memoria RAM e a 32 o 64 GB di memoria interna. La dissipazione è di tipo fanless, fatto che rende il dispositivo silenzioso.
All'interno della scocca, che è realizzata in alluminio escludendo il lato inferiore, sono inoltre presenti una scheda di rete Intel Wireless-AC con supporto allo standard IEEE 802.11ac, Bluetooth 4.2, una batteria che offre fino a 12 ore di operatività e una vasta gamma di connettori tra cui due porte USB 3.1 Gen 1 Type-C (di cui una utilizzabile anche per ricaricare il computer), due USB 3.0, un'uscita HDMI, un lettore SDXC e un jack per cuffie.
Acer pone anche l'accento sul comparto audio, consistente in due altoparlanti posti a fianco della tastiera retroilluminata. Secondo l'azienda, l'esperienza multimediale che questi garantiscono assieme allo schermo da 15,6 pollici con risoluzione Full-HD (1920 x 1080) è l'ideale per le famiglie.
Acer Chromebook 15 sarà disponibile in Europa a partire dal mese di ottobre in configurazioni che prevedono sia la presenza di uno schermo touch che di uno schermo tradizionale, con la configurazione di base proposta a 499€.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'hdd meccanico inoltre pesa di piu', scalda di piu' e consuma di piu'.
L'hdd meccanico inoltre pesa di piu', scalda di piu' e consuma di piu'.
Grazie, dopo cinque anni che uso praticamente solo chrome os per tutto quello che non è lavoro mi serviva proprio la spiega
Se ricordi qualche anno fa li facevano con hdd meccanico per lo storage di massa. Rimembra!
Se ricordi qualche anno fa li facevano con hdd meccanico per lo storage di massa. Rimembra!
Non sapevo usassi gia' ChromeOS.
Da Novembre 2016, data in cui l'ho scoperto ed iniziato ad usare, sistematicamente li ho visti tutti o quasi con ssd. Inoltre su chromeunboxed.com, mesi fa ho letto, se non ricordo male, un articolo riguardo al fatto che per questioni di prestazioni, il futuro prevedeva solo ssd.
Da capire:
- tecnologia dello schermo
- quali modelli di celeron e pentium (ci possono essere delle belle differenze)
- perchè diamine non hanno messo un tastierino numerico su un 15"!
Da Novembre 2016, data in cui l'ho scoperto ed iniziato ad usare, sistematicamente li ho visti tutti o quasi con ssd. Inoltre su chromeunboxed.com, mesi fa ho letto, se non ricordo male, un articolo riguardo al fatto che per questioni di prestazioni, il futuro prevedeva solo ssd.
Una volta li facevano con emmc da 32/64GB e HDD meccanico, se non ricordo male proprio Acer.
Da capire:
- tecnologia dello schermo
- quali modelli di celeron e pentium (ci possono essere delle belle differenze)
- perchè diamine non hanno messo un tastierino numerico su un 15"!
Lo schermo dovrebbe essere un IPS-A come sugli altri chromebook della linea Acer. Da possessore del C14 ti dico che la pecca non e' nella tecnologia ma nella retroilluminazione davvero pessima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".