Acer aggiorna le famiglie Aspire e Swift: tutti i nuovi modelli annunciati al CES 2023

Acer aggiorna le famiglie Aspire e Swift: tutti i nuovi modelli annunciati al CES 2023

In occasione del CES 2023 Acer ha aggiornato le sue line-up di prodotti consumer e professionali, implementando nuovi design e le componentistiche hardware di ultima generazione

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Portatili
SwiftAcer
 

Acer ha annunciato oggi i nuovi modelli dei PC all-in-one e notebook Aspire, insieme ai nuovi Swift. I nuovi computer beneficiano delle prestazioni dei processori Intel Core di tredicesima generazione, i più recenti dell'azienda americana, e implementano le ultime GPU NVIDIA GeForce RTX, garantendo prestazioni superiori rispetto ai prodotti precedenti che sostituiscono nell agamma.

PC All-in-One Acer Aspire S Series

I PC Aspire S Series​ all-in-One  offrono agli utenti uno spazio di lavoro minimalista e moderno da sfruttare nel comfort della propria casa. Sono progettati per supportare le esigenze quotidiane di elaborazione e intrattenimento delle famiglie e vengono venduti in due varianti: una da 32 pollici con processori fino a Intel Core i7-13700 di 13a generazione e grafica Intel Arc A-Series; l'altra da 27 pollici con Intel Core i5 e i7 di 12a generazione e grafica Intel Iris Xe. Lo chassis in alluminio, con un display inclinabile ergonomico accuratamente progettato per offrire una visione confortevole durante il lavoro o la navigazione.

Novità Acer al CES 2023

Gli all-in-one della serie vantano display WQHD con bordi ridotti abbinati a doppi speaker con supporto al DTS Surround. È anche presente una webcam FHD montata magneticamente, con l'utente che può scegliere anche una webcam 1440p opzionale e un accessorio per agganciare una luce anulare e migliorare la qualità dei contenuti che si vogliono creare. Il computer supporta la tecnologia Acer EyeSense per riconoscere il volto dell'utente e presenta un lettore di impronte digitali Windows Hello, e viene proposto con Windows 11 al primo avvio. I sistemi Aspire S dispongono di un nutrito numero di porte e opzioni di connettività tra cui anche il Wi-Fi 6E per le reti locali.

  • Aspire S (S27-1755) da 27 pollici sarà disponibile in Italia a gennaio a partire da 1.199 euro.
  • Aspire S (S32-1856) da 32 pollici sarà disponibile in Italia a giugno a partire da 1.799 euro.

Novità sui notebook Acer Aspire

I nuovi modelli della linea Acer Aspire 5 possono contare sulle prestazioni dei processori Intel Core di 13a generazione e sono abbinati a GPU NVIDIA GeForce RTX 2050 con supporto al rendering ray-tracing. Si tratta di notebook che offrono prestazioni e versatilità, progettati anche come notebook domestici: implementano un massimo di 32 GB di memoria DDR4 e unità SSD M.2 fino a 1 TB, all'interno di uno chassis in alluminio disponibile in diverse varianti di colore.  

Novità Acer al CES 2023

I notebook implementano display Full HD o Quad HD con rapporto d'aspetto di 16:10, cornici sottili e un angolo di visione ampio grazie all'impiego di pannelli IPS. Grazie a queste caratteristiche i sistemi della serie Aspire 5 si rivolgono a un'ampia fetta di utenza, come professionisti, studenti, streamer o creativi amatoriali. Il notebook implementa poi una webcam Full HD da 1080p e microfoni digitali con tecnologia Acer Temporal Noise Reduction (TNR) e Acer PurifiedVoice che garantiscono un audio nitido durante lo streaming o le videochiamate.

All'interno è presente il sistema di raffreddamento TwinAir, che può migliorare la capacità termica insieme alla tastiera con presa d'aria. Fra le porte è p resente anche una USB Type-C Thunderbolt 4, mentre lato connettività troviamo supporto al Wi-Fi 6E e una HDMI 2.1.

  • Aspire 5 (A515-58P) da 15 pollici arriverà in Italia a marzo a partire da 799 euro.
  • Aspire 5 (A517-58M) da 17 pollici è invece atteso un debutto in Italia nel secondo trimestre ad un prezzo ancora da definire.

Viene aggiornata anche la serie Acer Aspire 3, costituita da portatili economici e facili da usare. I nuovi modelli implementano processori Intel Core serie i3-N che li rendono adeguati per il lavoro, lo studio o il gaming occasionale. I nuovi modelli utilizzano un sistema di gestione della dissipazione migliorata, ottenuta con un aumento del 40% della superficie della ventola e una capacità termica aggiuntiva del 17%, così da ottimizzare il flusso d'aria e raffreddare i componenti interni per un utilizzo più duraturo ed efficiente quando si è scollegati.

Novità Acer al CES 2023

Progettati per essere sottili e leggeri, pesano a partire da 1,6 kg con uno spessore di 18,9 mm disponibile in una gamma di colori vivaci. I display supportano la risoluzione Full HD e la tecnologia BlueLightShield che permette di ridurre l'emissione di luce blu per aiutare a minimizzare l'affaticamento degli occhi. Tutti i modelli sono inoltre dotati di una porta USB Type-C, di porte HDMI 2.1 e di Wi-Fi 6E.

  • Aspire 3 (A315-510P) da 15 pollici arriverà in Italia a gennaio a partire da 549 euro.
  • Aspire 3 (A317-55P) da 17 pollici arriverà in Italia a febbraio a partire da 599 euro.

Novità sui modelli Acer Swift

In occasione del CES 2023 di Las Vegas Acer ha lanciato i primi modelli della nuova linea Acer Swift Go, aggiungendo nuovi componenti alla famiglia pensata per professionisti, creator e studenti. Acer Swift X 14 e Acer Swift 14 sono stati aggiornati con un design più moderno e le ultime tecnologie, rappresentando la gamma di portatili del produttore caratterizzati da linee sottili ed eleganti.

Novità Acer al CES 2023

I nuovi Swift Go 16  (SFG16-71) e Swift Go 14  (SFG14-71) utilizzano display OLED con refresh rate di 120 Hz, capaci di offrire una luminanza di picco di 500-nit insieme a un gamut DCI-P3 coperto al 100% con certificazione VESA DisplayHDR True Black 500. Swift Go 14 ha un display OLED da 14 pollici con risoluzione 2.8K (2880x1800), mentre Swft Go 16 si presenta con un display OLED da 16 pollici e risoluzione 3.2K (3200x2000). Entrambi i modelli utilizzano il formato 16:10 e supportano gli input touch, che si abbina alla tastiera retroilluminata e al touchpad OceanGlass.

I nuovi notebook vengono alimentati dalle CPU Intel Core H-series di 13a generazione e sono riconosciuti come computer portatili della piattaforma Intel Evo, mentre l'autonomia dichiarata da Acer è di oltre 9,5 ore. Entrambi i nuovi modelli sono dotati di un sistema aggiornato di dissipazione a doppia ventola TwinAir, di due heat pipe in rame D6 e una feritoia sulla tastiera che espelle il calore e contribuisce a mantenere basse le temperature, migliorando le prestazioni e l’affidabilità nell’utilizzo in ogni circostanza. Lo chassis è in alluminio unibody con spessore di 14,9 mm e un peso inferiore a 1,3Kg (1,4Kg per il modello dal 16 pollici), mentre i display possono vantare cornici di circa 4mm per entrambi i modelli.

Novità Acer al CES 2023

I nuovi noteboook utilizzano diverse tipologie di porte, fra cui una USB Type-C con Thunderbolt 4, HDMI 2.1 e un card reader MicroSD. La webcam integrata supporta la risoluzione 1440p con Temporal Noise Reduction (TNR) e implementa diverse tecnologie di IA sia per il video sia per l'audio. I notebook supportano le reti Wi-Fi 6E, memorie SSD PCIe Gen 4 fino a 2 TB e RAM LPDDR5 fino a 16 GB.

  • Acer Swift Go 16 (SFG16-71) sarà disponibile in Italia a marzo a partire da 1.099 euro, mentre Swift Go 14 (SFG14-71) sarà disponibile in Italia a febbraio a partire da 999 euro.

Swift X 14 (SFX14-71) viene anch'esso aggiornato con processori Intel Core H-series di 13a generazione, con GPU fino alla NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop. Questi notebook sono stati approvati per NVIDIA Studio e arrivano con gli Studio Drivers preinstallati, permettendo ai creator di migliorare il loro flusso di lavoro con i software creativi. Il notebook implementa un avanzato sistema di dissipazione composto da due grandi ventole che richiamano più aria all’interno e mantengono basse le temperature della componentistica integrata, grazie anche alla feritoia nella tastiera e alla doppia heat pipe in rame D6.

Novità Acer al CES 2023

La scocca ridisegnata ha lasciato spazio per una batteria più capiente che permette un utilizzo continuativo fino a 9,5 ore, secondo quanto dichiarato da Acer. Si rivolge ai creativi anche il display OLED 2.8K da 14 pollici con refresh rate a 120 Hz, che vanta anch'esso una copertura DCI-P3 del 100%, certificazione VESA DisplayHDR TrueBlack 500 e una luminanza massima di 500 nit. Anche in questo caso troviamo una webcam 1440p, mentre per quanto riguarda le porte troviamo due USB Type-C, una HDMI 2.1 e un card reader microSD.

  • Acer Swift X 14 (SFX14-71G​) sarà disponibile in Italia ad aprile a partire da 1.499 euro.

Si aggiorna anche Swift 14 (SF14-71T), che si presenta con un telaio unibody in alluminio leggero e sottile disponibile nelle colorazioni Mist Green e Steam Blue. I bordi a taglio diamantato e i materiali a doppia anodizzazione esaltano la scocca, che misura 14,95 mm di spessore e pesa soltanto 1,2 kg. Il touchpad OceaGlass completa la dotazione di questo notebook premium e contribuisce nella missione Earthion di Acer che prevede la realizzazione di touchpad in simil vetro utilizzando gli scarti di plastiche oceaniche. Anche su questo modello troviamo processori Intel Core H-series di 13ma generazione con sistema Acer TwinAir a doppia ventola ed heat pipe in rame D6.

Novità Acer al CES 2023

Il display è un touchscreen da 14 pollici in due diverse varianti, ovvero da WQXGA (2560x1600) o WUXGA (1920x1200), entrambe protette da resistente vetro antimicrobico Corning Gorilla Glass. Abbiamo poi una webcam QHD a 1440p con tecnologia TNR e due altoparlanti con DTS Audio, insieme a un lettore di impronte integrato, due USB Type-C Thunderbolt 4 e una porta HDMI per collegare monitor esterni.

  • Acer Swift 14 (SF14-71) arriverà in Italia a gennaio a partire da 1.699 euro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^