Garmin Forerunner 405: GPS per correre

Aggiornato il GPS Garmin dedicato ai corridori: nuovo design, maggior autonomia e alcune funzioni wireless per il trasferimento dati
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Gennaio 2008, alle 10:15 nel canale PortatiliGarmin
Tra le innumerevoli novità presentate al recente CES di Las Vegas vi è anche un nuovo prodotto di Garmin dedicato agli amanti dello sport: a fianco di prodotti multimediali e di nuovi dispositivi mobile il settore della localizzazione GPS sta divenendo sempre più strategico.
Le tecnologie GPS inizialmente diffuse in ambito scientifico, aereonautico o tra gli appassionati di outdoor stanno oggi conoscendo la massima diffusione nel settore della navigazione satellitare, in particolare in ambito automobilistico. Garmin è una delle società leader del settore e a fianco delle proprie soluzioni dedicate alle attività all'aria aperta ha saputo creare una gamma di navigatori satellitari assai interessanti di cui ci occuperemo anche nelle prossime settimane.
La casa statunitense offre anche un completo catalogo di prodotti dedicati agli sportivi e già in passato abbiamo dato spazio alle soluzioni Garmin Edge e Garmin Forerunner. Proprio in merito a quest'ultimo prodotto il CES 2008 porta interessanti novità, infatti, Garmin ha presentato il nuovo modello Forerunner 405.
Il design del nuovo prodotto dedicato agli amanti della corsa è molto differente dal precedente e rispecchia sostanzialmente il tipico aspetto di un orologio sportivo: le dimensioni più compatte e la foggia rivisitata rispetto al precedente modello 305 sono due fattori di miglioramento molto importanti.
A questo indirizzo è disponibile una tabella comparativa tra il precedente modello e il nuovo Forerunner 405. Di sicuro interesse è il parametro relativo all'autonomia: il precedente modello non prevedeva un utilizzo in modalità power save e le ore di operatività erano assai limitate.
Garmin ha scelto di eliminare alcune funzionalità evolute sul nuovo modello lasciando tali opzioni in esclusiva al modello 305. Scompare anche la funzionalità multisport che consentiva di realizzare differenti preset utilizzabili nel corso di varie discipline.
E' stata introdotta anche una nuova funzionalità che permette di condividere i dati o le impostazioni del proprio Forerunner 405 con altri sistemi Garmin utilizzando un collegamento wireless: questa opzione può anche essere utilizzata per trasferire i dati sul proprio PC a cui deve essere connesso un dongle USB. La medesima funzionalità è disponibile sui nuovi prodotti Edge e trova piena applicazione nella condivisione di tracce e waypoint. Approfondiremo appena possibile l'argomento con una prova on the road.
Per valutare alcune caratteristiche relative all'usabilità del prodotto è disponibile un breve video dedicato: l'interfaccia "touch" è stata ereditata anche dagli orologi.
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSegnalo che Italia non si chiama 405, bensì 50.
Inoltre segnalo anche il nuovo modello Edge 705 per i ciclisti, con mappe sullo schermo.
1) come già detto: non è più possibile impostare allenaemnti con target di distanze???? ma era una delle funzioni più importanti di un gps. se devo fare un allenamento qualsiasi basato sulle distanze come ripetute, corse medie, progressioni non posso impostarlo???
2) il sensore è lo stesso di prima (sirf star III)
@haran banjo: ma sul sito non era già presente un garmin forerunner 50 senza gps o mi confondo???
capodelmondo sul fatto delle distanze io l'ho letto nel sito di confronto tra il 305/405 linkato nell'articolo riporto quanto scritto magari interpreto male io l'inglese!!:
Time/distance alert (triggers alarm when you reach goal): 305 si/405 no
do aver visto questo forerunner nuovo sono comunque orientato al vecchio specie per l assenza di target di distanza impostabili.
ma mi chiedo: non avrà gli allarmi ma sul display quando si preme "lap" mi dirà comunque quanti km percorro in ogni intermedio. non avrò il bip ma almeno riesco a fare ripetute o allenamenti basati sulle distanze in ogni caso...più scomodo sicuramente..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".