Xerox inventa la carta che si autocancella

Xerox inventa la carta che si autocancella

Presso i laboratori di Xerox alcuni ricercatori hanno realizzato uno speciale tipo di carta che si autocancella dopo 24 ore

di pubblicata il , alle 11:03 nel canale Periferiche
Xerox
 

Xerox ha recentemente presentato un particolare tipo di carta che si autocancella dopo 24 ore, tornando ad essere nuovamente utilizzabile. I fogli realizzati con questo particolare tipo di carta sono infatti ricoperti da un particolare strato di materiale fotosensibile, messo a punto dai ricercatori dei laboratori Xerox Research Center, che può essere polarizzato mediante l'uso di luce ultravioletta.

Il testo e le immagini vengono stampate sulla carta cancellabile attraverso un'apposita stampante, che al posto del tradizionale inchiostro, utilizza fasci di luce. I contenuti stampati resteranno visibili per circa 24 ore, dopodichè scompariranno. E' altresì possibile cancellare un foglio prima dello scadere delle 24 ore, sempre sfruttando la stampante.

La carta cancellabile offre alcuni interessanti vantaggi, come l'assenza di toner o cartucce, e la riduzione della quantità di carta utilizzata: secondo Xerox attualmente circa il 25% dei documenti stampati negli uffici vengono gettati nel cestino il giorno stesso in cui vengono prodotti. Questa tecnologia potrebbe dunque contribuire a ridurre l'impatto ambientale dovuto all'ingente quantità di cellulosa che oggigiorno è necessaria per la produzione della carta.

In accordo con quanto affermato da Xerox, questa nuova invenzione potrebbe essere resa disponibile già nel corso del prossimo anno, anche se molto probabilmente verrà apprezzata principalmente per le proprie doti "autodistruttive" che non per il basso impatto ambientale.

Fonte: news.scotsman.com

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hitman0407 Maggio 2008, 11:07 #1
Hanno inventato l'inchiostro simpatico ...
giovonni07 Maggio 2008, 11:09 #2
Finalmente una cosa intelligente...
jokerellone07 Maggio 2008, 11:09 #3
Pensa quanti bei contratti fasulli che la gente firmerà ghghghhg
demon7707 Maggio 2008, 11:11 #4
non so.. di solito si stampa, poi si nota l'errore e/o la modifica da fare e quindi si butta per ristampare..
Non è che si stampa già con l'idea di buttare..

Per me è un buco nell'acqua..
sam_8807 Maggio 2008, 11:21 #5
Utilità?
camel_light07 Maggio 2008, 11:24 #6
credo sia una bella trovata,anche se ho paura che queste stampanti avranno un costo notevole,che ne sfavorirà l'acquisto da parte delle aziende che non credo proprio che preferiscano spendere 100-200 euro in + per risparmiare in termini di carta,soprattutto tenendo conto che dovrebbe essere usata per delle stampe temporanee.
spero riesca a trovare il suo spazio nel mercato...
matrix86607 Maggio 2008, 11:25 #7
Ottimo! Mi stampo un po' di news di HW upgrade e me le metto in cartella. Me le leggo durante la giornata ed il giorno dopo sugli stessi fogli ristampo

Ma quanto durano suddetti fogli speciali?
baruk07 Maggio 2008, 11:33 #8
"...ricoperti di un materiale fotosensibile, ecc..." mi sa che il costo di questi fogli sarà elevato, ovviamente compatibili solo con tecnologia xerox e problematici per il riciclo nel normale percorso cartaceo. Ma quando capiranno che la soluzione è -carta e +PDF?
tmx07 Maggio 2008, 11:33 #9
costo? ...inquinamento generato dal produrre ogni foglio fradicio di sostanze chimiche???

senza contare che al 100% io finirei per stampare su questi fogli quello che mi serve e su quelli normali la roba da cestinare... naaa che pasticcio!
BrightSoul07 Maggio 2008, 11:35 #10
boh, mi sembra un'invenzione che verrà presto rimpiazzata dalla e-paper, riutilizzabile all'infinito.

http://www.manoogian.net/blog/paul/...per_product.gif

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^