Xerox inventa la carta che si autocancella

Presso i laboratori di Xerox alcuni ricercatori hanno realizzato uno speciale tipo di carta che si autocancella dopo 24 ore
di Fabio Gozzo pubblicata il 07 Maggio 2008, alle 11:03 nel canale PerifericheXerox
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.manoogian.net/blog/paul/...per_product.gif
Quoto in pieno.
Inoltre "un giorno" è un tempo troppo breve per moltissimi documenti,
e per di più se si risparmi sull'inchiostro si finisce comunque con lo
spendere di più per la nuova carta speciale e la nuova stampante
speciale....
Di solito in ufficio si stampa qualcosa, ci si fa qualche scarabocchio sopra, si riportano le modifiche nel programma e poi il foglio va nel cestino....così è molto più ecologico e pratico....
Beh mi ci vedo proprio a leggere i libri al computer
Dai eh, quando faranno l'e-paper ok, ma per il momento dopo un po' di lettura intensa su schermo si affaticano gli occhi... rimane sempre preferibile la carta al momento attuale.
Si ma pensa a quanti fogli si sono risparmiati, probabilmente il riciclo potrebbe avvenire da parte della stessa Xerox, o da qualche ente competente.
tu scherzi ma la cosa potrebbe avere risvolti pericolosi... firmi un contratto, cancellano il contenuto, riutilizzano il foglio su una stampante normale e...
E la tua copia come la ristampano?
Comunque non e' male come idea: giusto ieri ho buttato via diversi fogli stampando delle bozze: con questa cosa li arei riciclati!
Chissa' pero' che prezzo sia i fogli che la stampante (che, se non ho capito male, deve essere affiancata ad una stmpante classica, almeno questa versione)!
Siamo sull'ordine dei 50 euro per le stampantine del cazzo a getto, poichè le varie HP ed Epson fanno soldi con le cartucce.
Ma questa qui che stampa senza cartuccie e dove la carta la puoi riusare....che consumabili hanno?
Peccato non li abbiano inventati prima...
http://www.outatime.it/ritornoalfuturo/materiale/bttf2(13)you_re_fired_fax.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".