Wacom Cintiq Pro 27: ora con display HDR a 120 Hz si disegna quasi come su carta

Wacom Cintiq Pro 27: ora con display HDR a 120 Hz si disegna quasi come su carta

Il nuovo display interattivo Wacom Cintiq Pro 27 fa un netto salto in avanti dal punto di vista della fluidità d'uso, con un pannello a 120 Hz e 400 nit. Il nuovo tipo di laminazione offre ora un parallasse praticamente azzerato: nell'uso è quasi come disegnare su carta

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Periferiche
Wacom
 

Quando si pensa a dispositivi di interfaccia uomo/macchina come le tavolette grafiche e i display interattivi, Wacom è certamente il primo nome che viene in mente.

La compagnia giapponese ha una solida tradizione nel settore, ormai quasi quarantennale, e offre una gamma di prodotti molto variegata, che spazia dalle tavolette grafiche adatte al settore educational fino ai prodotti professionali utilizzati dagli studi di design del mondo dell'architettura, dell'automotive, ma anche delle produzioni grafiche e legate ai videogiochi.

Appartiene alla linea professionale il nuovo display interattivo Wacom Cintiq Pro 27, che si inserisce in gamma portando diverse novità dal punto di vista tecnico. I tecnici Wacom sono riusciti a lavorare di fino sul corpo del monitor, assottigliando le cornici e arrivando, con un pannello da 27 pollici, agli ingombri del precedente modello da 24 pollici.

Wacom Cintiq Pro 27

Wacom Cintiq Pro 27 Alessio Tommasetti Car Design

Alessio Tommasetti, insegnante IED e Ambassador Wacom disegna sulla nuova Wacom Cintiq Pro 27

Siamo di fronte a un pannello 4K UHD totalmente rinnovato, anche nella laminazione, che ora è quasi privo di parallasse con la punta della penna che scorre praticamente sulla superficie attiva del display. Anche grazie al refresh rate a 120 Hz, ora l'interfaccia è quindi più precisa e fluida, molto più naturale.

Wacom Cintiq Pro 27 Windows ExpressKey

Novità molto interessante è il supporto HDR, in particolare alle curve HLG e PQ, con un picco di luminanza di 400 candele su metro quadro. La profondità colore a 10-bit si associa poi alla copertura del 98% dello spazio colore DCI-P3, che sale al 99% nel caso dello spazio colore AdobeRGB. In più, il display non è solo certificato Pantone, ma anche Pantone SkinTone, così da soddisfare gli standard Pantone per la riproduzione precisa dell’intera gamma di tonalità della pelle umana.

Wacom Cintiq Pro 27 ExpressKey

Gli ingegneri Wacom hanno rivisto anche l'interfaccia, ponendo sul retro dello schermo sui due lati, i tasti ExpressKey, otto in totale, quattro su ciascun lato in una posizione molto comoda per quando si impugna il display come se fosse un blocco.

Wacom Cintiq Pro 27 Pro Pen 3

Novità molto importanti interessano anche la penna Pro Pen 3 , che è stata rivista e concepita per non dover più necessitare di accessori opzionali. All'interno della confezione, infatti, i clienti troveranno una penna slim dallo stile minimalista, ma anche diversi accessori di personalizzazione: delle cover in gomma per ampliarne il diametro, diversi inserti per la zona dei tasti, per avere da zero a tre tasti, e soprattutto un particolare inserto in metallo che permette di modificare il centro di gravità della penna, adattandolo così ai diversi modi di impugnare la penna di ciascuno. La penna non necessita di essere caricata e si attiva quando arriva a pochi millimetri dalla superficie del display: offre fino a 8.192 livelli di pressione, garantendo così massima precisione anche nei tratti più complessi.

Wacom Cintiq Pro 27 stand

Il nuovo supporto Cintiq è stato rivisto per adattarsi meglio alle moderne scrivanie, ma ora c'è anche la possibilità, tramite la compatibilità Vesa, di utilizzare supporti di terze parti.

Wacom Cintiq Pro 27 fori filettati 1/4 di pollice

Oltre al supporto per la tastiera, incluso, è possibile aggiungere accessori grazie ai fori filettati

Inoltre il display interattivo è dotato di 4 fori filettati da 1/4 di pollice, la stessa misura utilizzata per gli accessori fotografici. In questo modo è possibile aggiungere alla cornice accessori come supporti per smartphone, webcam e action camera.

Disponibilità e prezzi

Wacom Cintiq Pro 27 Alessio Tommasetti IED Car Design

Il display interattivo Cintiq Pro 27 è disponibile sul Wacom eStore e presso alcuni rivenditori selezionati a partire dal lancio ufficiale. Il prezzo consigliato per il display interattivo Wacom Cintiq Pro 27 è di 3.849,99 euro. Il prezzo consigliato per il supporto ergonomico Wacom Ergo Stand è di 599,99 euro. Poiché la Wacom Cintiq Pro 27 può essere usata solo con il supporto ergonomico Wacom Ergo Stand o un supporto Vesa di terze parti, è disponibile un bundle che include il display interattivo e il supporto ergonomico a un prezzo consigliato di 4.449,99 euro.

Un PC portatile HP tuttofare a 399€? Su Amazon sì e con specifiche ottime: AMD Ryzen 5, 8GB di RAM, SSD 256GB e schermo Full HD!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^