ThinkVision M14t Gen 2, monitor portatile per creatività e produttività in movimento
Il nuovo monitor portatile touch di Lenovo offre un display 2.2K da 14" con tecnologia a 10 punti di contatto, design ultra-sottile e connettività USB-C. Ideale per professionisti e creativi che cercano flessibilità e qualità visiva in mobilità
di Andrea Bai pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 15:18 nel canale PerifericheLenovo
Lenovo ThinkVision M14t Gen 2 è un monitor portatile che si rivolge ai professionisti e creativi in movimento. Il monitor è basato su display IPS da 14 pollici con una risoluzione 2.2K (2240 x 1400 pixel) e una densità di 189 pixel per pollice, risultando in un'immagine nitida e dettagliata. I dati di targa di questo monitor indicano una copertura del 100% dello spazio colore sRGB, che verificheremo poco oltre con la consueta suite di analisi strumentali.
Il monitor portatile è provvisto di touchscreen a 10 punti di contatto, capace di supportare fino a 4096 livelli di pressione quando utilizzato con uno stilo attivo compatibile (venduto separatamente) e trasformando il dispositivo quasi in una tavoletta grafica. Si tratta di una caratteristica che lo rende particolarmente interessante per disegnatori e professionisti che necessitano di precisione nell'esecuzione dei propri lavori creativi e di progettazione. In dotazione con il monitor si trova uno stilo passivo che offre un pizzico di versatilità in più per le operazioni di input, consentendo comunque di annotare e interagire direttamente sullo schermo nel caso di riunioni o presentazioni presso colleghi e clienti.
ThinkVision M14t Gen 2 è caratterizzato da un design particolarmente sottile, come testimonia lo spessore di appena 4,6 millimetri. Questo contribuisce anche a contenere il peso, di 700 grammi, particolarmente cruciale per un dispositivo espressamente pensato per la portabilità: il monitor può essere facilmente trasportato insieme al laptop per creare una postazione di lavoro a doppio schermo ovunque ci si trovi, migliorando così la produttività.
Alla base dello schermo - se orientato in assetto landscape - si trova un supporto regolabile con inclinazione da 0 a 90 gradi che permette di adattare il monitor a qualsiasi configurazione d'utilizzo. Non solo, il monitor portatile può essere orientato anche verticalmente, con le informazioni riprodotte a video che si orienteranno automaticamente grazie ai sensori di rotazione presenti nel dispositivo.
La connettività prevede la presenza di due porte USB-C che supportano video, dati e alimentazione, offrendo una soluzione plug-and-play a singolo cavo. Il monitor è compatibile con vari sistemi operativi, inclusi Windows, Chrome OS, Ubuntu e Android: in quest'ultimo caso è possibile quindi collegare smartphone che possono essere controllati direttamente tramite il touchscreen. La possibilità di collegare il monitor ad uno smartphone compatibile per estendere lo schermo del telefono consente di effettuare operazioni di editing di documenti, navigazione web o streaming di contenuti in maniera più agevole, su un display più grande.
Nella dotazione accessoria si trova un cavo USB-C da un metro e un adattatore USB-C femmina-maschio a forma di L, che semplifica la connessione dei cavi al monitor permettendo maggior libertà di movimento ed evitando che i cavi si possano usurare per via di pieghe forzate nei punti di unione con il connettore.
Bilanciamento RGB
Lenovo ThinkVision M14t Gen2 - Nativo
Curva di Gamma SDR
Lenovo ThinkVision M14t Gen2 - Nativo
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma standard 2.2 |
Rapporto di contrasto: 1,593 : 1 |
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
Lenovo ThinkVision M14t Gen2 - Nativo
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 98.86% | 103.72% |
. DCI P3 D65 | 76.32% | 76.46% |
. Adobe RGB | 75.30% | 76.89% |
. BT.2020 | 54.86% | 54.86% |
DeltaE - Macbeth Color Checker
Lenovo ThinkVision M14t Gen2 - Nativo
Lenovo ThinkVision M14t Gen 2 ha dimostrato valide prestazioni nei test strumentali: si parte dal buon rapporto di contrasto di quasi 1600:1, accompagnato da un picco di luminanza di 227 nit. La progressione tonale si rivela quasi perfettamente aderente alla curva di gamma 2.2, garantendo una riproduzione accurata delle sfumature chiaroscurali. Per quanto riguarda la riproduzione del colore, il monitor copre il 99% dello spazio colore sRGB e REC BT.709, offrendo una gamma cromatica ampia e fedele. L'accuratezza cromatica è confermata da un Delta E medio prossimo al valore 2, indicativo di un'elevata precisione nella resa dei colori. Un aspetto che merita attenzione è il bilanciamento del bianco: si nota una leggera dominante gialla nella neutralità dei grigi, percepibile ad occhio nudo. E' tuttavia un piccolo inconveniente facilmente risolvibile mediante una rapida profilazione del monitor, permettendo di ottenere una resa cromatica ancora più precisa.
Lenovo ThinkVision M14t Gen 2 è proposto al prezzo di 429,00 Euro iva inclusa, ma al momento è attiva una piccola promozione che permette di sfruttare uno sconto del 3%, per un prezzo effettivo di 416,00 Euro. Nella confezione è inclusa una fodera morbida per il trasporto, che consente di riporre il monitor in una borsa o in uno zaino scongiurando l'insorgenza di graffi o ammaccature. Non si tratta di un esborso trascurabile, ma risulta essere in linea con quello di mercato di altre soluzioni con caratteristiche confrontabili. Dalla nostra prova il monitor ha mostrato un buon equilibrio tra qualità, piuttosto elevata per un monitor di questa categoria, e praticità, anche grazie alla connettività semplificata resa possibile dalla connessione USB-C che consente di usare un solo cavo per segnale video, dati e alimentazione. Questa soluzione elimina la necessità di alimentatori aggiuntivi, rendendo l'installazione e l'uso estremamente agevoli, specialmente in contesti di lavoro mobile o presentazioni. Da non dimenticare, infine, il supporto allo stilo attivo, che permette di trasformare il display in una periferica di input particolarmente adatta per disegni di precisione e progetti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".